° Bacalhau a Gomes de Sà..(Portogallo)

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Bacalhau a Gomes de Sà..(Portogallo)

Messaggioda Danidanidani » 26 gen 2007, 15:50

Gomes de Sá era um comerciante do Porto nos finais do Séc. XIX. A ele se deve esta receita de bacalhau que, segundo a lenda, terá sido criada com os mesmos ingredientes (à excepção do leite) com que semanalmente fazia os bolinhos de bacalhau que deliciavam os amigos. Com efeito, os ingredientes são os mesmos, mas a receita resulta de uma confecção cuidada e de grande requinte. A receita que se segue é retirada de um manuscrito atribuído ao próprio Gomes de Sá que terá dado a receita a um seu amigo, João, com a deliciosa nota: "João se alterar qualquer cousa já não fica capaz"......

Gomes de Sà era un commerciante di Porto alla fine del XIX secolo.A lui si deve questa ricetta che, secondo la leggenda, fu creata con gli stessi ingredienti (tranne il latte), con cui settimanalmente preparava le polpette di baccalà che deliziavano i suoi amici.In effetti gli ingredienti sono gli stessi, ma la ricetta risulta confezionata con cura e molto ricercata.La ricetta che segue è tratta da un manoscritto attribuito proprio a Gomes de Sà, che inviava la ricetta ad un suo amico, Joao, con una deliziosa postilla:"Joao, se cambierai qualcosa, io non me ne potrò capacitare"..

Allora ho riletto la ricetta sul numero di questo mese della CI, e mi è venuta voglia di riprodurla, dato che l'avevo mangiata in Portogallo, a Lisbona...però ho seguito la ricetta del mio libro:"Peixe à sua mesa"di Edte V. Phillips, ed Colares.

700 gr di baccalà ammollato
500 gr di patate
2 cipolle medie
2 spicchi di aglio
2 dl di olio evo
mezzo litro di latte
50 gr di olive nere
2 uova
prezzemolo
sale

Sbollentare il baccalà per circa 10 minuti in acqua, scolarlo e pulirlo da pelle e spine, ridurlo in pezzetti e porlo in una ciotola.Coprirlo col latte bollente e lasciarlo in ammollo così per almeno un'ora.Intanto lessare le patate (io ho adoperato le patate rosse), sbucciarle e tagliarle a fette alte 1 cm.Affettare finemente la cipolla e farla stufare, insieme con gli spicchi di aglio tritati, nell'olio evo.Rassodare le uova, sbucciarle e tagliarle a fettine.Scolare (poco) il baccalà dal latte e aggiungerlo alla cipolla, aggiungere le fette di patata e rimescolare.Mettere il tutto in una pirofila e porre in forno caldo a 200°C per 10 minuti.Gli ultimi tre minuti accendere il grill. Quando è pronto con una leggera crosticina, tirare fuori dal forno, cospargere di prezzemolo tritato, aggiungere le olive e le fettine di uova sode.Servire molto caldo.

Ecco il risultato: foto perduta! foto silvana

P1040707.JPG
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Rossella » 26 gen 2007, 16:13

Peccato che il baccalà  a casa mia lo mangio solo io, però alla prima occasione che organizzo una cena tra amici potrei proporlo :P alla faccia di Antonio, lui mangerà  altro :D
Grzie Daniela
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda PierCarla » 26 gen 2007, 16:14

:shock: adoro il baccalà , che spettacolo sta ricetta. Grazie!
Una domanda, forse scema, usi il baccalà sotto sale?
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Messaggioda Danidanidani » 26 gen 2007, 16:28

PierCarla ha scritto::shock: adoro il baccala' , che spettacolo sta ricetta. Grazie!
Una domanda, forse scema, usi il baccala'  sotto sale?



Bà, capisco che al nord il baccalà  si identifica con lo stoccafisso (stesso pesce, ma essiccato), ma da me ed anche in Portogallo, il baccala' e' quello sotto sale, ovviamente ben dissalato tenendolo a bagno in acqua (cambiata spesso) per circa tre giorni.Però si trova comunemente gia'   bagnato...il problema e' trovare il baccala' "giusto" e cioe' non i filetti, ma proprio i pezzi di pesce che devono essere belli alti, in modo che da cotti si possano...non so come dire...sfogliare. Ciao Daniela
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Danidanidani » 30 gen 2007, 20:46

Magari non e' stata vista ...mi permetto di riportarla sù.... :D :D :D :D
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Bacalhau a Gomes de Sà..(Portogallo)

Messaggioda stroliga » 19 lug 2008, 12:59

Adoro questi piatti, grazie Daniela *smk*
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1194
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re:

Messaggioda vitto » 29 lug 2008, 8:56

Danidanidani ha scritto:Magari non e' stata vista ...mi permetto di riportarla sù.... :D :D :D :D


Eddai che l'ho vista solo ora! Che delizia assoluta!
voglia matta di correre a cercare il baccalà e farla stasera o domani.
Grazie Dani.
Sono stata più volte in Portogallo e ho mangiato quasi sempre baccalà e quasi mai nello stesso modo, ma così non l'ho mai assaggiato.
Ti chiedo se il libro di cucina portoghese l'hai acquistato là o dove.
Si troverà in internet?
E soprattutto lo ritieni un libro valido?
Quando sono stata a Lisbona l'ultima volta non sono riuscita a trovare un libro che mi soddisfacesse e non ho comprato nulla.
Ciao Vitto
rimorsi........... qualcuno, ma rimpianti MAI!
Avatar utente
vitto
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 16 dic 2006, 16:20
Località: GENOVA

Re: Bacalhau a Gomes de Sà..(Portogallo)

Messaggioda Danidanidani » 29 lug 2008, 11:23

il soffitto:


Vitto, il libro l'ho comprato a Porto in questa fantastica libreria, dove è un piacere anche solo entrare per guardarla.Il libro secondo me è affidabile...ho riprodotto svariate ricette gustate là, con soddisfazione! Per quanto riguarda internet, non saprei dirti:di sicuro su IBS non c'è, ho controllato.Altri siti di vendita online non li conosco:rarissimamente compro libri via internet, dato che ho bisogno di toccarli, di aprirli e anche di annusarli prima dell'acquisto...so' strana, lo so! :saluto: :saluto: :saluto:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Bacalhau a Gomes de Sà..(Portogallo)

Messaggioda vitto » 29 lug 2008, 14:16

Danidanidani ha scritto:Vitto, il libro l'ho comprato a Porto in questa fantastica libreria, dove è un piacere anche solo entrare per guardarla.Il libro secondo me è affidabile...ho riprodotto svariate ricette gustate là, con soddisfazione! Per quanto riguarda internet, non saprei dirti:di sicuro su IBS non c'è, ho controllato.Altri siti di vendita online non li conosco:rarissimamente compro libri via internet, dato che ho bisogno di toccarli, di aprirli e anche di annusarli prima dell'acquisto...so' strana, lo so! :saluto: :saluto: :saluto:


Grazie di cuore! Che bella libreria! Ne ho viste 2 bellissime a Lisbona in rua Garret, ma i miei compagni di viaggio mi hanno letteralmente "strappato" via di là senza darmi il tempo di comprare nulla! sigh!

provo a cercare in internet anche se sono come te. Per comprare un libro devo toccarlo e..... verissimo! anche annusarlo! ;-))

ciao Vitto
rimorsi........... qualcuno, ma rimpianti MAI!
Avatar utente
vitto
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 16 dic 2006, 16:20
Località: GENOVA

Re: Bacalhau a Gomes de Sà..(Portogallo)

Messaggioda Danidanidani » 7 gen 2009, 13:11

E' proprio il periodo giusto per rifarlo! ;-)) ;-)) Tiro su per me e per tutti coloro che amano il baccalà...venerdì lo trovo già bello ammollato e dissalato:quello portoghese è molto più buono,più alto,più "cicciuto"e risulta più morbido....ma dobbiamo accontentarci di quello che troviamo........... :saluto: :saluto: :saluto: *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Bacalhau a Gomes de Sà..(Portogallo)

Messaggioda Rossella » 7 gen 2009, 13:15

Danidanidani ha scritto:E' proprio il periodo giusto per rifarlo! ;-)) ;-)) Tiro su per me e per tutti coloro che amano il baccalà...venerdì lo trovo già bello ammollato e dissalato:quello portoghese è molto più buono,più alto,più "cicciuto"e risulta più morbido....ma dobbiamo accontentarci di quello che troviamo........... :saluto: :saluto: :saluto: *smk*

brava Dani...cosi lo mettiamo anche in archivio *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Bacalhau a Gomes de Sà..(Portogallo)

Messaggioda vitto » 7 gen 2009, 15:30

Danidanidani ha scritto:E' proprio il periodo giusto per rifarlo! ;-)) ;-)) Tiro su per me e per tutti coloro che amano il baccalà...venerdì lo trovo già bello ammollato e dissalato:quello portoghese è molto più buono,più alto,più "cicciuto"e risulta più morbido....ma dobbiamo accontentarci di quello che troviamo........... :saluto: :saluto: :saluto: *smk*


Ciao Dani, sai che ho provato a farlo un mesetto fa!!!!!

Non avevo il baccalà, ma solo stoccafisso e ho provato con quello. Certo è più filaccioso, ma la ricetta è piaciuta moltissimo, devo assolutamente rifarla con il pesce "giusto"!!!!
Grazie ancora, ciao

Vitto
rimorsi........... qualcuno, ma rimpianti MAI!
Avatar utente
vitto
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 16 dic 2006, 16:20
Località: GENOVA

Re: Bacalhau a Gomes de Sà..(Portogallo)

Messaggioda Donna » 8 gen 2009, 8:23

DaniDani ti faccio anche io i complimenti! questo piatto è fantastico : WohoW :
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2791
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Bacalhau a Gomes de Sà..(Portogallo)

Messaggioda Luciana_D » 13 gen 2009, 16:43

Fantastico Dani :fiori:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Bacalhau a Gomes de Sà..(Portogallo)

Messaggioda anavlis » 8 feb 2015, 13:23

Dani accontentati della mia foto, purtroppo la tua è andata perduta : Sad :
Buonissimo come tutte le preparazioni da te proposte :clap: :clap: :clap: :clap: e cicciuto come da te consigliato : Thumbup :

P1040707.JPG

clicca sull'immagine
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10779
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: ° Bacalhau a Gomes de Sà..(Portogallo)

Messaggioda Rossella » 8 feb 2015, 14:05

anavlis ha scritto:Dani accontentati della mia foto, purtroppo la tua è andata perduta : Sad :
Buonissimo come tutte le preparazioni da te proposte :clap: :clap: :clap: :clap: e cicciuto come da te consigliato : Thumbup :

P1040707.JPG

clicca sull'immagine

Stupendo Silvana!!!! :=:! :=:! :=:!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° Bacalhau a Gomes de Sà..(Portogallo)

Messaggioda miao » 8 feb 2015, 14:48

E' proprio una bella ricetta :-P o :p: Ho ancora del baccala' sotto sale in frigo comprato a Natale,
e due tre pezzi piu' cicciotti, appena li tiro fuori e metto a mollo la faro, per il momento salvo nei segnalibri
grazie Silvana *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5969
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: ° Bacalhau a Gomes de Sà..(Portogallo)

Messaggioda Patriziaf » 8 feb 2015, 21:07

:=:! :=:! :=:! Venerdì compro il filetto di baccalà,lo ammollo io e lo preparo.
Ho stampato la ricetta direttamente, perché questa non devo perderla,è troppo buona 'sta ricettina.
DANI *smk* ovunque tu ti trovi, e voglio credere che ci guiderai e bacchetterai se sbagliamo! :result^
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2782
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: ° Bacalhau a Gomes de Sà..(Portogallo)

Messaggioda miao » 10 feb 2015, 12:12

Ho appena comprato due bei pezzi di baccala belli alti, vado ad operare Grazie Dani *smk* e silvana che li ha riproposti!! : Love :
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5969
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: ° Bacalhau a Gomes de Sà..(Portogallo)

Messaggioda anavlis » 10 feb 2015, 17:58

lo hai già cucinato?
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10779
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Prossimo

Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee