Luciana_D ha scritto:Menomale che esiste chi va oltre e non si ferma al primo risultato


Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, Donna, Patriziaf, anavlis
da Rossella » 8 mar 2017, 8:39
Luciana_D ha scritto:Menomale che esiste chi va oltre e non si ferma al primo risultato
da anavlis » 8 mar 2017, 9:06
Rossella ha scritto:Luciana_D ha scritto:Menomale che esiste chi va oltre e non si ferma al primo risultato
![]()
da rosanna » 9 mar 2017, 0:54
da Luciana_D » 9 mar 2017, 6:29
rosanna ha scritto:farò una visita alla sua pasticceria visto che è napoletano . come mai non ci avevo pensato prima ?? Lo dico anche ad Elisabetta , queste incursioni le facciamo insieme
da Patriziaf » 9 mar 2017, 8:45
da anavlis » 9 mar 2017, 10:16
da rosanna » 9 mar 2017, 18:53
da rosanna » 10 mar 2017, 13:13
da anavlis » 10 mar 2017, 14:27
da rosanna » 10 mar 2017, 14:52
anavlis ha scritto:non è un po' troppo biscottato?
da Patriziaf » 10 mar 2017, 15:18
rosanna ha scritto:Patrizia che farina hai usato ?
da anavlis » 10 mar 2017, 15:28
da Luciana_D » 11 mar 2017, 15:26
da anavlis » 11 mar 2017, 16:10
Luciana_D ha scritto:Volpe in effetti sembra infastidito quando gli si pongono domande.Anche al corso era cosi'![]()
Ma e' molto arrendevole ai complimenti
da rosanna » 11 mar 2017, 20:13
da rosanna » 11 mar 2017, 23:23
da anavlis » 12 mar 2017, 7:46
da Rossella » 12 mar 2017, 8:25
rosanna ha scritto:come vi sembrano ?
Domani preparo la farcia di ricotta alleggerita con panna e gocce di cioccolato e filetti di arancia candita
da rosanna » 12 mar 2017, 10:01
da Rossella » 12 mar 2017, 10:15
rosanna ha scritto:Le proporzioni farina liquidi sono più o meno giuste ma caricare di tuorli ha senso per una brioche, non per il babà dove sono necessari elasticità e disidratazione. Stesso discorso per il miele.
La tecnica di impasto è di vecchissima scuola, impastare inizialmente la farina con zuccheri, sale e grassi riduce la capacità di assorbimento e di sviluppare il glutine. Manca anche la doppia lievitazione che è basilare per quel prodotto
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee