Baba' di Adriano

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Baba' di Adriano

Messaggioda rosanna » 2 ott 2009, 23:24

Baba' 1.jpg
Baba' 1.jpg (7 KiB) Osservato 355 volte
Baba'.jpg
Baba'.jpg (5.42 KiB) Osservato 356 volte
giuro che mi e' venuto un colpo quando sbirciando dal vetro del forno ho visto che salivano salivano :shock: pensavo che crollassero :lol:
i bicchieri sono di 6 cm di diametro ed ho pesato 40 gr di impasto per ognuno

l'ho tagliato caldo perche' ero ansiosa di vedere ed assaggiare


domani guardo meglio le foto del passo passo (non ce ne sara' bisogno :|? ci sono le foto nel blog di adriano). e faccio qualche foto alla luce del giorno per sapere da voi se l'alveolatura e' giusta . al gusto mi sembrano ottimi questi miei baba' notturni
Immagine

il babà di Adriano

Ingredienti :
350gr farina forte (occorre una W 350)
5 uova medie
75gr burro
2 cucchiai rasi di zucchero
15gr lievito di birra
6gr sale

Sciogliamo il lievito in 30gr di acqua tiepida, aggiungiamo 25gr di farina, sigilliamo e poniamo a 28°.
Dopo 30 mn. mettiamo nella ciotola dell’impastatrice i soli albumi (i tuorli vanno in un bicchiere, sigillato con pellicola, in frigo), rompiamoli con una frusta a mano senza montarli, avviamo la macchina (kenwood) vel 1 ed uniamo lentamente a pioggia tanta farina quanta ne basta per ottenere un impasto morbido che ancora si attacca alle pareti della ciotola.
Copriamo e lasciamo riposare 30 mn.

Riavviamo la macchina, uniamo il lievito ed una spolverata di farina, quando comincia ad incordare aggiungiamo un tuorlo e, ad assorbimento avvenuto, una spolverata di farina.
Quando comincia a tirare, aumentiamo leggermente la velocità (1, 5) e continuiamo con un tuorlo e la farina fino ad esaurimento (conserviamo un’ultimo spolvero di farina).
Con il secondo tuorlo uniamo lo zucchero, con il terzo il sale.
Incordiamo capovolgendo l’impasto due volte, l’impasto diventerà molto elastico (dovrà fare i fili), a questo punto aggiungiamo il burro appena morbido (non in pomata), e lasciamo che si incorpori lentamente.
All’assorbimento uniamo l’ultimo spolvero di farina ed incordiamo capovolgendo due o tre volte, la pasta dovrà tendere a staccarsi dalla ciotola.
Copriamo la ciotola, sigilliamo e poniamo a 28°.

Quando ha ( triplicato il volume (due o tre ore), rovesciamo sul tavolo infarinato*) prendiamo un lembo, tiriamolo leggermente verso l’esterno e portiamo al centro, continuiamo fino a che tutti i lembi saranno al centro.
A questo punto ci sarebbe la mozzatura mozzarella che è un po’ complicata, noi porzioniamo (60gr per stampi h 8cm), avvolgiamo a palla, rotoliamo sotto il palmo e mettiamo negli stampini imburrati (non infarinati), copriamo con pellicola e poniamo al caldo.
Quando la cupola uscirà decisamente dagli stampini inforniamo a 180° per cica 25 mn.

Tiriamo un babà fuori dallo stampino, se si è colorito sono pronti.
Nel frattempo avremo fatto bollire 700gr di acqua con 350gr di zucchero e la zeste di un limone (e arancia se piace), uniamo 4 o 5 cucchiai di rum scuro (o anche più secondo il gusto). Immergiamo i babà caldi nello sciroppo caldo, strizziamoli leggermente e delicatamente e mettiamoli in piedi, poggiati uno con l’altro, con la parte bombata verso il basso.

Riscaldiamo tre cucchiai di marmellata di albicocche con due cucchiai di sciroppo a 30° be, uniamo 2gr di gelatina ammollata, filtriamo e pennelliamo i babà con il composto (all’occorrenza uniamo pochissima bagna).

* lievitare fino a quasi al raddoppio - NIENTE farina - sporcare il ripiano e le mani con burro o olio di semi.

QUI troverete, l'ultima versione del babà di Adriano.
La Moderazione!
Ultima modifica di rosanna il 3 ott 2009, 1:57, modificato 1 volta in totale.
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3999
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Baba' di adriano

Messaggioda kimberlyn » 3 ott 2009, 0:50

A me sembrano venuti benissimo, grazie Rosanna per la spiegazione così dettagliata, spero di riuscirci per bene stavolta!! : Thumbup :
Avatar utente
kimberlyn
 
Messaggi: 102
Iscritto il: 27 feb 2009, 2:17
Località: Milano

Re: Baba' di Adriano

Messaggioda Luciana_D » 3 ott 2009, 6:20

Praticamente impossessata!!! :shock:
Magnifici i babaini,Ross :D
Che farina hai usato? non mi dire la caputo rossa
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Baba' di Adriano

Messaggioda Clara » 3 ott 2009, 8:14

Spettacolari, perfetti :shock: Bravissima Rosanna, come sempre.
Devo proprio provare un giorno a fare i babà :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7360
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Baba' di Adriano

Messaggioda rosanna » 3 ott 2009, 8:34

ho usato solo manitoba caputo e.. voila' :D

Immagine



Immagine

Adriano vuoi vedere dentro ? Dimmi i difetti . Comunque vedo che dentro non sono tutti uguali. Dipende da come ho messo l''impasto nel bicchiere ? E' una cosa questa difficile, si appiccicano le mani, il bicchiere e' stretto ecc..

Immagine[/URL]





Immagine
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3999
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Baba' di Adriano

Messaggioda susyvil » 3 ott 2009, 11:34

ciao Rosanna.....complimentissimi!!! : WohoW : ...sono un vero spettacolo!
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2536
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Baba' di Adriano

Messaggioda Adriano » 3 ott 2009, 12:04

rosanna ha scritto:Dimmi i difetti

sono venuti bene, il migliore è quello dell'ultima fotografia.
Vanno formati stretti, facendo attenzione a sgasarli bene, l'alveolatura deve risultate piccola e fitta. Per lo stesso motivo non vanno fatti lievitare eccessivamente.
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

Re: Baba' di Adriano

Messaggioda rosanna » 3 ott 2009, 12:08

grazie ! dimmi come si fa a mettere l'impasto nel bicchiere . Si stringe la pallina ? ma si appiccica alle mani !!
e se mettessi nella mano la quantità giusta di impasto e poi stringessi e lo spingessi direttamente nel bicchiere ? è difficile, riproverò . Per bicchieri di 6 cm vanno bene 40 gr. ?
Ultima modifica di rosanna il 3 ott 2009, 12:57, modificato 1 volta in totale.
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3999
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Baba' di Adriano

Messaggioda Luciana_D » 3 ott 2009, 12:37

basta!! li voglio fare assolutamente.Ho anche gli stampini :shock:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Baba' di Adriano

Messaggioda Adriano » 3 ott 2009, 15:21

rosanna ha scritto:ma si appiccica alle mani !!

le mani vanno imburrate e la forma va stretta per benino.

rosanna ha scritto:Per bicchieri di 6 cm vanno bene 40 gr. ?

immagino di si, ma dipende dalle altre misure. I miei sono alti tutti 7,5cm, ma la larghezza cambia.
Ma quanti pacchi di farina hai a casa? :shock:
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

Re: Baba' di Adriano

Messaggioda rosanna » 3 ott 2009, 15:44

tanta anzi troppa . ho comprato 25 kg di manitoba caputo e ora ho finito di dividerla in buste da 1 kg :lol: e ne ho altre ..in casa non devono mai mancare farina , uova, latte.. e yogurth .. sei forte adriano !:lol:
Ultima modifica di rosanna il 3 ott 2009, 15:46, modificato 2 volte in totale.
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3999
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Baba' di Adriano

Messaggioda susyvil » 3 ott 2009, 15:45

Adriano li farò anch'io......adoro i babà!! ;-)) ...e poi i tuoi sono eccezzionali! : WohoW :
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2536
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Baba' di Adriano

Messaggioda stroliga » 7 ott 2009, 8:04

bellissimi!
Io ho visto Rossella a casa mia fare il lancio secco dell'impasto nel bicchierino :lol:
rigorosamente a mani unte !
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1194
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Baba' di Adriano

Messaggioda susyvil » 11 ott 2009, 20:08

Li ho fatti: I BABA' DI ADRIANO

Immagine

Adriano vorresti gentilmente dirmi cosa te ne pare?...farò tesoro delle tue critiche e dei tuoi consigli!

Immagine

Appena sfornati, quelli in fondo dalla forma un poco anomala sono stati cotti in stampi d'alluminio per muffins, avevo esaurito quelli per babà
che sono alti 6 cm

Immagine

primo piano dell'alveolatura.......
La prossima volta farò meglio!
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2536
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Baba' di Adriano

Messaggioda Luciana_D » 11 ott 2009, 20:38

Ottimo lavoro : Thumbup : Adesso attendiamo il verdetto di Adriano :lol:

La prossima volta che farai un upload di immagini ricordati di selezionare anche il formato o saranno gigantografie.
In tutti i casi,qualora ti dovessi nuovamente sbagliare puoi rieditare il tuo intervento e correggere.
Hai tre ore per farlo :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Baba' di Adriano

Messaggioda susyvil » 11 ott 2009, 20:53

grazie Adriana...certo che con me hai proprio un bel da fare! :lol: scusami! :fiori: ....ma io seleziono il formato!.... sbagliato ma lo faccio! :lol: :lol: :lol:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2536
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Baba' di Adriano

Messaggioda Clara » 11 ott 2009, 21:06

Assunta ma sono bellissimi i tuoi babà :clap: :D Complimenti :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7360
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Baba' di Adriano

Messaggioda susyvil » 11 ott 2009, 21:25

grazie Clara! :D .....cucinare è la mia più grande passione!....sono contenta che apprezziate i miei sforzi *smk*
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2536
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Baba' di Adriano

Messaggioda anavlis » 11 ott 2009, 21:46

Ma che brave : WohoW : :clap: :clap: :clap: fate venire voglia di provare
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10781
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Baba' di Adriano

Messaggioda Luciana_D » 12 ott 2009, 6:32

susyvil ha scritto:grazie Adriana...certo che con me hai proprio un bel da fare! :lol: scusami! :fiori: ....ma io seleziono il formato!.... sbagliato ma lo faccio! :lol: :lol: :lol:

Luciana.
Me Luciana,tu Licenziata. :lol:
Scherzo sempre.....abbi pazienza :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Prossimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee