
Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da Liliana88 » 1 dic 2014, 16:22
Rossella ha scritto:Come premessa ti ringrazio per la condivisione![]()
Liliana, il tuo passo passo, ci permette di vedere come hai proceduto, e visto che siamo in un forum di cucina dove la priorità è lo studio di gruppo per potere nel tempo arrivare hai successi desiderati, mi permetto di darti qualche suggerimento augurandomi di farti cosa gradita.![]()
Ci sono dei passaggi che NON vanno fatti,![]()
per riuscire ad ottenere un babà perfetto bisogna:
Il velo c'è![]()
Non bisogna far triplicare la prima lievitazione, anzi, in un'ora e mezza c.a. e non di più, ma dipende dalla temp. che abbiamo a casa.
Quando fai le pieghe, devi ungere il piano e le mani di burro senza l'utilizzo della farina, dai le pieghe portando i lembi al centro, capovolgi e raccogli l'impasto facendo 2 giri da 6 - 8.
con questo video ti sarà ancora più chiaro![]()
http://www.youtube.com/watch?v=-O0ziIEE ... re=related
p.s.
in questo caso senza utilizzare farina ovviamente.
Osservando la sezione :
Le bolle più pronunciate dipendono dalla prima lievitazione.
Dopo avere eseguito le pieghe devi serrarle meglio per far scoppiare tutti gli alveoli e fare uscire i gas della prima lievitazione, quegli alveoli che vediamo più grossi sono quelli NON scoppiati della prima lievitazione che hanno continuato a gonfiare.
La prima lievitazione non devi spingerla oltre, non deve raddoppiare! Una volta riempito gli stampi imburrati per un terzo copri con la pellicola." Quando l'impasto e' quasi arrivato al profilo dello stampo togliere la pellicola per far formare ''la pelle''.
Aspettare 10-15 minuti perche' si cominci a veder fuoriuscire la cupoletta ed infornare in forno preriscaldato a 180 gradi per 20-25 minuti."
C'è un'altro babà di Adriano ancora più buono, se ti va è QUI
miky ha scritto:Comunque per essere le "tue" prime volte, sei brava!
anavlis ha scritto:Rossella ha scritto:miky ha scritto:Comunque per essere le "tue" prime volte, sei brava!
Assolutamente si , ha una bella mano!
Certamente si! ma qui è il luogo giusto per discutere le ricette e le esecuzioni e penso che anche Liliana lo gradiscaconcordo con Rossella, l'impasto ha lievitato troppo, e lo sgonfiamento va fatto su un piano imburrato, pure le mani. Niente farina aggiunta! l'alveolatura deve essere piccola ed allungata.
Ho riletto questa vecchia ricetta e per la verità parla di triplicare l'impasto e parla anche di farina sul ripianoper cui Liliana ha eseguito giustamente le indicazioni, come da ricetta, che non sono corrette...correggiamo noi?
titione06 ha scritto:brava!
da Rossella » 1 dic 2014, 17:48
Tocca correggere la ricetta allora?!![]()
da Luciana_D » 1 dic 2014, 19:39
da Liliana88 » 1 dic 2014, 20:52
Rossella ha scritto:Tocca correggere la ricetta allora?!![]()
Non capisco a cosa ti riferisci, se provare l'altra che ti ho suggerito
Luciana_D ha scritto:Brava Liliana![]()
![]()
Hai una bella mano e con i consigli di Rossella sono certa che raggiungerai la perfezione.
da Rossella » 1 dic 2014, 21:09
da Rossella » 2 dic 2014, 6:02
anavlis ha scritto:Rossella ha scritto:miky ha scritto:Comunque per essere le "tue" prime volte, sei brava!
Assolutamente si , ha una bella mano!
Certamente si! ma qui è il luogo giusto per discutere le ricette e le esecuzioni e penso che anche Liliana lo gradiscaconcordo con Rossella, l'impasto ha lievitato troppo, e lo sgonfiamento va fatto su un piano imburrato, pure le mani. Niente farina aggiunta! l'alveolatura deve essere piccola ed allungata.
Ho riletto questa vecchia ricetta e per la verità parla di triplicare l'impasto e parla anche di farina sul ripianoper cui Liliana ha eseguito giustamente le indicazioni, come da ricetta, che non sono corrette...correggiamo noi?
da Rossella » 2 dic 2014, 6:06
Liliana88 ha scritto:Rossella ha scritto:Tocca correggere la ricetta allora?!![]()
Non capisco a cosa ti riferisci, se provare l'altra che ti ho suggerito
Mi riferivo al messaggio di Silvana, dove diceva che la ricetta di Adriano portava la farina sulla spianatoia per fare le pieghe e che quindi andava modificata, per questo ho risposto così![]()
Certo è che proverò di sicuro la nuova ricetta!
Luciana_D ha scritto:Brava Liliana![]()
![]()
Hai una bella mano e con i consigli di Rossella sono certa che raggiungerai la perfezione.
Grazieee Lucianaaa!
da anavlis » 2 dic 2014, 6:52
da anavlis » 26 apr 2021, 11:17
da misskelly » 28 mag 2021, 11:52
da miao » 28 mag 2021, 12:57
misskelly ha scritto:che buono...il babà d'estate mi piace proprio.![]()
da rosanna » 30 mag 2021, 21:34
da anavlis » 31 mag 2021, 17:12
rosanna ha scritto:è buono sempre !Una volta su fb una tizia italoTurca disse che il babà per lei era orrendo. Non siamo più amiche su fb
![]()
da anavlis » 20 ott 2021, 8:49
da rosanna » 1 nov 2021, 0:41
ma sì !anavlis ha scritto:Non ho farina W400 e quindi faccio la prima versione del babà di Adriano. È ottimo!
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee