Baba' di Adriano

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: Baba' di Adriano

Messaggioda Adriano » 12 ott 2009, 7:09

susyvil ha scritto:Adriano vorresti gentilmente dirmi cosa te ne pare?...


mi sembrano venuti bene, ma la prova del nove è sotto i denti: devono rimanere elastici e non sbriciolarsi.
Se li rifai, il forno va un filino più caldo.
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

Re: Baba' di Adriano

Messaggioda susyvil » 12 ott 2009, 13:38

Luciana_D ha scritto:
susyvil ha scritto:grazie Adriana...certo che con me hai proprio un bel da fare! :lol: scusami! :fiori: ....ma io seleziono il formato!.... sbagliato ma lo faccio! :lol: :lol: :lol:

Luciana.
Me Luciana,tu Licenziata. :lol:
Scherzo sempre.....abbi pazienza :lol:

Luciana! : Sorry! : ....... :fiori: *smk* .......perdonata?
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2536
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Baba' di Adriano

Messaggioda susyvil » 12 ott 2009, 13:48

Adriano ha scritto:
susyvil ha scritto:Adriano vorresti gentilmente dirmi cosa te ne pare?...


mi sembrano venuti bene, ma la prova del nove è sotto i denti: devono rimanere elastici e non sbriciolarsi.
Se li rifai, il forno va un filino più caldo.

grazie Adriano........sotto i denti erano una meraviglia!....sia il sapore che la consistenza...elastici come dici tu.
Ho infornato a 180°......un filino più caldo perchè aiuta la lievitazione (erano meno alti di quelli fatti da Rosanna) o perchè ti sembrano poco coloriti?
Ancora grazie
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2536
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Baba' di Adriano

Messaggioda Adriano » 12 ott 2009, 16:10

susyvil ha scritto:Ho infornato a 180°......un filino più caldo perchè aiuta la lievitazione (erano meno alti di quelli fatti da Rosanna) o perchè ti sembrano poco coloriti?

per ottenere la crosta più sottile, ma giusto per migliorarli ulteriormente, difetti veri e propri non ne vedo.
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

Re: Baba' di Adriano

Messaggioda susyvil » 12 ott 2009, 16:40

Adriano ha scritto:
susyvil ha scritto:Ho infornato a 180°......un filino più caldo perchè aiuta la lievitazione (erano meno alti di quelli fatti da Rosanna) o perchè ti sembrano poco coloriti?

per ottenere la crosta più sottile, ma giusto per migliorarli ulteriormente, difetti veri e propri non ne vedo.

grazie Adriano!....detto da te mi inorgoglisce non poco! :D
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2536
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Baba' di Adriano

Messaggioda miao » 13 mag 2012, 10:18

Credo di aver fatto questa ricetta alla fine del mio lungo studio dei topi

durato parecchi giorni,spero che il risultato sia altrettanto buono,e' il mio dolce preferito, ora che ho la planetaria mi sono lanciata nell'impresa, grazie Luciana mamma *smk*

Immagine

per le forme ho utilizzato quelle delle delizie
Qui invece un ruoto alto
Immagine

vado a pranzo da mia figlia Adele per la festa delle mamme : Love :
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5977
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Baba' di Adriano

Messaggioda Luciana_D » 13 mag 2012, 11:03

:clap: :clap: :clap:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Baba' di Adriano

Messaggioda miao » 13 mag 2012, 11:34

Grazie Luciana *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5977
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Baba' di Adriano

Messaggioda Gaudia » 14 mag 2012, 0:10

Che dire, il babà di Adriano è la mia passione; io però seguo la procedura lunga e tu?
Bellissimo lavoro, Miao; brava : Thumbup :
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1849
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: Baba' di Adriano

Messaggioda miao » 14 mag 2012, 8:31

Gaudia ha scritto:Che dire, il babà di Adriano è la mia passione; io però seguo la procedura lunga e tu?
Bellissimo lavoro, Miao; brava : Thumbup :

stessa ricetta con impasto diretto, ho rischiato grosso , ma il risultato mi ha soddisfatta, ieri a pranzo da mia figlia lo hanno spazzolato ed anch'io una grossa fetta D:Do D:Do
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5977
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Baba' di Adriano

Messaggioda anavlis » 14 mag 2012, 8:35

Ottimo risultato Annamaria :clap: :clap: anch'io adoro il babà e mi trovo benissimo con la ricetta di Adriano.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10781
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Baba' di Adriano

Messaggioda miao » 14 mag 2012, 8:47

:-P o :p: Troppo buono D:Do grazie Silvana *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5977
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Baba' di Adriano

Messaggioda anavlis » 23 lug 2012, 8:22

Adriano ha scritto:
rosanna ha scritto:ma si appiccica alle mani !!

le mani vanno imburrate e la forma va stretta per benino.



Mi sporco le mani con olio di semi, ma è senz'altro meglio il burro. Ho bisogno di qualche consiglio, anche per il trasporto del babà.

Dovrei farne 2 grandi, con i babà piccoli dentro, per Sabato.
Quanti giorni prima li posso preparare? Come è meglio trasportarli? Io pensavo di bagnarli e rimetterli nello stampo e dare la spennellata solo sul posto (portandomi appresso tutto) e fare lì anche la decorazione.

Ho anche qualche problema di tempi per l'impasto, per via del lavoro che mi tooglie parecchie ore della giornata. Fare l'impasto la mattina, mettendolo in frigo, per riprenderlo alle ore 15.30 circa, è troppo, vero?
Quindi dovrei impastare alle 15.30 ed averli pronti almeno dopo 5 ore :thud:
Che consigli mi date?
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10781
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Baba' di Adriano

Messaggioda Adriano » 23 lug 2012, 14:14

anavlis ha scritto: Io pensavo di bagnarli e rimetterli nello stampo


una volta inzuppati, il volume aumenta leggermente, dipende da quanto ti viene grande.

anavlis ha scritto:Quanti giorni prima li posso preparare?


se fatto bene, bagnato e lucidato dura 4 - 5 gg. in frigo, coperto da pellicola.
anavlis ha scritto:Quindi dovrei impastare alle 15.30 ed averli pronti almeno dopo 5 ore


sarebbe la cosa migliore, ma puoi inzupparli anche il giorno dopo.
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

Re: Baba' di Adriano

Messaggioda anavlis » 24 lug 2012, 10:07

Perfetto! li preparo prima allora, mi è anche più comodo : Thumbup : Grazie Adriano : Chef :
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10781
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Baba' di Adriano

Messaggioda Liliana88 » 30 nov 2014, 23:07

Quest'estate appena arrivata la mia Kenwood, non ho resistito e ho provato a fare la mia prima ricetta: il Babà di Adriano dal blog http://profumodilievito.blogspot.it/200 ... ba_15.html
Erano anni che ammiravo il suo blog, ma non avendo impastatrici non osavo provare.
Vi mostro le foto:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Immagine

Immagine

Immagine

Il vero segreto del babà è la bagna e soprattutto l'utilizzo di questo rum (se si vuole sentire il vero sapore del babà napoletano)che è difficile da trovare.

Immagine
Baci a tutti
Avatar utente
Liliana88
 
Messaggi: 124
Iscritto il: 12 nov 2014, 10:24

Re: Baba' di Adriano

Messaggioda Rossella » 1 dic 2014, 7:51

Come premessa ti ringrazio per la condivisione *smk*
Liliana, il tuo passo passo, ci permette di vedere come hai proceduto, e visto che siamo in un forum di cucina dove la priorità è lo studio di gruppo per potere nel tempo arrivare hai successi desiderati, mi permetto di darti qualche suggerimento augurandomi di farti cosa gradita. :wink:

Ci sono dei passaggi che NON vanno fatti, :no:

per riuscire ad ottenere un babà perfetto bisogna:

Il velo c'è :wink:
Non bisogna far triplicare la prima lievitazione, anzi, in un'ora e mezza c.a. e non di più, ma dipende dalla temp. che abbiamo a casa.
Quando fai le pieghe, devi ungere il piano e le mani di burro senza l'utilizzo della farina, dai le pieghe portando i lembi al centro, capovolgi e raccogli l'impasto facendo 2 giri da 6 - 8.

con questo video ti sarà ancora più chiaro :wink:

http://www.youtube.com/watch?v=-O0ziIEE ... re=related

p.s.
in questo caso senza utilizzare farina ovviamente.


Osservando la sezione :
Le bolle più pronunciate dipendono dalla prima lievitazione.
Dopo avere eseguito le pieghe devi serrarle meglio per far scoppiare tutti gli alveoli e fare uscire i gas della prima lievitazione, quegli alveoli che vediamo più grossi sono quelli NON scoppiati della prima lievitazione che hanno continuato a gonfiare.
La prima lievitazione non devi spingerla oltre, non deve raddoppiare! Una volta riempito gli stampi imburrati per un terzo copri con la pellicola." Quando l'impasto e' quasi arrivato al profilo dello stampo togliere la pellicola per far formare ''la pelle''.
Aspettare 10-15 minuti perche' si cominci a veder fuoriuscire la cupoletta ed infornare in forno preriscaldato a 180 gradi per 20-25 minuti."

C'è un'altro babà di Adriano ancora più buono, se ti va è QUI
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Baba' di Adriano

Messaggioda Patriziaf » 1 dic 2014, 8:06

Comunque per essere le "tue" prime volte, sei brava! :clap:
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2782
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: Baba' di Adriano

Messaggioda Rossella » 1 dic 2014, 8:42

miky ha scritto:Comunque per essere le "tue" prime volte, sei brava! :clap:

Assolutamente si , ha una bella mano! :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Baba' di Adriano

Messaggioda anavlis » 1 dic 2014, 12:11

Rossella ha scritto:
miky ha scritto:Comunque per essere le "tue" prime volte, sei brava! :clap:

Assolutamente si , ha una bella mano! :wink:


Certamente si! ma qui è il luogo giusto per discutere le ricette e le esecuzioni e penso che anche Liliana lo gradisca :hi concordo con Rossella, l'impasto ha lievitato troppo, e lo sgonfiamento va fatto su un piano imburrato, pure le mani. Niente farina aggiunta! l'alveolatura deve essere piccola ed allungata.

Ho riletto questa vecchia ricetta e per la verità parla di triplicare l'impasto e parla anche di farina sul ripiano :thud: per cui Liliana ha eseguito giustamente le indicazioni, come da ricetta, che non sono corrette...correggiamo noi? ^sch^
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10781
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

PrecedenteProssimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee