Astice alla Catalana

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Astice alla Catalana

Messaggioda Marco1971 » 20 ago 2010, 22:01

Io lo faccio così:
Mentre metto a bollire l'astice per 15/18 minuti

Immagine

taglio a rondelle una cipolla rossa e le metto in acqua con un po' di aceto per un oretta. Taglio un po' di pomodorimi a rondelle e li metto nel piatto.
Unisco dell'insalata belga e condisco con olio e sale:

Immagine

Immagine

Una volta cotto l'astice taglio dalla parte della pancia con la forbice e estraggo la polpa delle chele spezzandole con lo schiaccianoci (attenzione all'acqua che schizza :D )

Immagine

Quindi la parte meno simpatica ma indispensabile: con un cucchiaio tolgo la parte molle dalla testa dell'astice, la metto in una ciotola e la emulsiono con olio pepe sale e poco limone. La userò alla fine cospargendo l'astice sul piatto.

Immagine

E questo è il risultato finale.

Immagine

Come vi sembra?
Puo' venire meglio ma ci avevo fameee :lol:
Ciao a tutti/e.
Marco

"A' salutte senza palanche à l'è comme 'na meza malatia"

La mamma degli imbecilli è sempre incinta
Marco1971
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 30 lug 2010, 17:12
Località: Padova

Re: Astice alla Catalana

Messaggioda Dida » 22 ago 2010, 8:28

Bella ricetta, io faccio di solito l'aragosta alla catalana usando tutte le verdure di stagione che ho nell'orto e condendo con una salsina a base di senape, succo di limone e olio evo. Proverò anche la tua, grazie.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3546
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Astice alla Catalana

Messaggioda maria rita » 22 ago 2010, 9:36

mi sta venendo fame solo a vederli, però sono una vigliacca: in pentola li deve mettere qualcun altro...di solito mio marito.
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 888
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Re: Astice alla Catalana

Messaggioda anavlis » 24 ago 2010, 19:07

Complimenti Marco! ne mangerei volentieri un pò :D
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10781
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Astice alla Catalana

Messaggioda Marghe » 25 ago 2010, 18:14

Buona...io ne mangerei un po' TANTA.
Margherita
Marghe
 
Messaggi: 838
Iscritto il: 20 feb 2007, 9:29
Località: Milano

Re: Astice alla Catalana

Messaggioda Marco1971 » 26 ago 2010, 18:10

Grazie per i commenti. Gentilissime :fiori:
Marco

"A' salutte senza palanche à l'è comme 'na meza malatia"

La mamma degli imbecilli è sempre incinta
Marco1971
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 30 lug 2010, 17:12
Località: Padova

Re: Astice alla Catalana

Messaggioda Luciana_D » 3 set 2010, 12:56

Mi piace!!!! :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10843
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Astice alla Catalana

Messaggioda Marco1971 » 3 set 2010, 22:30

Grazie!
:oops:
Marco

"A' salutte senza palanche à l'è comme 'na meza malatia"

La mamma degli imbecilli è sempre incinta
Marco1971
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 30 lug 2010, 17:12
Località: Padova


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee