°Arrustu 'mpanatu

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

°Arrustu 'mpanatu

Messaggioda Danidanidani » 21 ago 2007, 18:42

Sempre un piatto della memoria...lo faceva la zia Emilia quando andavamo in vacanza da lei a Mondello, poi lo faceva anche mia mamma e adesso io.Credo sia palermitano.
In genere si fa con le fette di costata di vitello...io non l'avevo ed ho utilizzato fette di filetto di vitellone.La carne va messa a bagno in abbondante olio evo per circa una mezzora.Poi scolata dall'olio, ma ben unta va impanata con pangrattato un po' grossolano condito con sale, pepe e abbondantissimo origano (qualcuno ci mette dell'aglio tritato...io no).Ora la carne andrebbe cotta sulla brace, in mancanza l'ho fatta in una padella antiaderente unta con olio evo.
Per contorno ho messo peperoni arrostiti e fettine di patata lessa, condite con capperi tritati, origano, limone e olio evo.... ci sta bene anche una insalata di pomodorini e purciddana, condita con sale, olio evo e capperini.Come al solito una non-ricetta, ma quanti ricordi a me molto cari!Eccovi la foto:


Immagine
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Rossella » 21 ago 2007, 18:56

Una volta la fetta di carne veniva spalmata con la sugna da ambo le parti e poi passata sulla mollica condita, oggi si procede come hai fatto tu, si bagna la carne nell'olio evo.
Piatto tipico Palermitano della classica fettina panata, al pan grattato aggiungo delle foglie di alloro sminuzzate, poi quando possibile, procedo alla cottura sulla brace :D
Grazie Daniela!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Arrustu 'mpanatu

Messaggioda cinzia cipri' » 9 lug 2008, 15:22

oh si'! conosco questa preparazione!
in effetti l'avevo dimenticata... era una specialita' di mio padre ;)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Arrustu 'mpanatu

Messaggioda Donna » 10 lug 2008, 7:43

Dani, tu la devi smettere con queste "non ricette"..a casa mia allora non faccio alcuna ricetta! ;-)) *smk*
...pssssssssssss..mi piacciono da morire! sai quante non ricette vengono presentate in ristoranti schic (permettetemi la licenza poetica) senza che i commensali non se ne accorgono!
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee