
1, 5 kg di arrosto di maiale (in inglese il pezzo era il sirloin, ma non so a cosa corrisponde in italiano

bacche di ginepro
lavanda secca, salvia secca in polvere, sale e pepe
ciliege secche reidratate in cognac
pasta sfoglia (1/2 foglio)
Aprite l'arrosto a tasca; strofinatelo con sale, pepe, lavanda, salvia e bacche di ginepro pestate. Distribuitevi delle ciliege; arrotolate e legate con spago da cucina. Strofinate anche l'esterno con sale, pepe, lavanda e salvia.
Rosolate in una padella ben calda, con un po' di olio di oliva, l'arrosto da tutti i lati. Toglietelo dal fuoco (NON GETTATE L'OLIO DALLA PADELLA) e fate raffreddare completamente.
Stendete la pasta sfoglia sottile e rivestite l'arrosto (dopo aver rimosso lo spago). Mettete in frigo per un paio di ore.
Preriscaldate il forno a 210 e cuocete l'arrosto per 15 minuti. Poi abbassate la temeratura del forno a 190 e cuocete per altri 40 minuti.
Fate riposare l'arrosto 10 minuti prima di affettarlo.
Per la salsa al vino rosso e ciliege: Rimettete la padella, dove avete rosolato la carne con il suo olio, sul fuoco e deglassate con un bicchiere di vino rosso. Fate ridurre di 3/4 poi aggiungete 2-3 cucchiai di burro e mescolate. Salate e pepate. Aggiungetevi un paio di cucchiai di ciliege "ubriache"
Nota: nel mio caso il vino (Corvo, Sicilia 2002) e' risultato un po' troppo amaro per cui, con mio disappunto, l'ho dovuto diluire con un po' di panna e acqua (non avendo brodo a portata di mano)
Come contorno: CAVOLO ROSSO IN AGRODOLCE
Fate rosolare 1 cipolla e 1 mela verde con un po' di olio, bacche di ginepro e peperoncino finche' diventano tenere. Aggiungetevi 1 cavolo rosso piccolo tagliato a striscioline. Aggiustate di sale. A meta' cottura, aggiungetevi 4 cucchiai di aceto di vino rosso e 1 cucchiaio di zucchero.
Il tutto accompagnato da una bella birra canadese:
