Arrosto di maiale al profumo di ginepro e lavanda

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Arrosto di maiale al profumo di ginepro e lavanda

Messaggioda imercola » 13 giu 2007, 3:02

Arrosto di Maiale al profumo di lavanda e bacche di ginepro

Immagine

Per la cena di stasera (quella di ieri per voi!) ho provato a fare un esperimento da dedicare a mio marito Guido per il suo onomastico. L'idea mi e' partita dal pezzo di arrosto di maiale che avevo in frigo e poi gironzolando per il supermercato e per internet (diverse ricette diverse qui mescolate e modificate) ho provveduto al resto!


1, 5 kg di arrosto di maiale (in inglese il pezzo era il sirloin, ma non so a cosa corrisponde in italiano :oops: )
bacche di ginepro
lavanda secca, salvia secca in polvere, sale e pepe
ciliege secche reidratate in cognac
pasta sfoglia (1/2 foglio)

Aprite l'arrosto a tasca; strofinatelo con sale, pepe, lavanda, salvia e bacche di ginepro pestate. Distribuitevi delle ciliege; arrotolate e legate con spago da cucina. Strofinate anche l'esterno con sale, pepe, lavanda e salvia.
Rosolate in una padella ben calda, con un po' di olio di oliva, l'arrosto da tutti i lati. Toglietelo dal fuoco (NON GETTATE L'OLIO DALLA PADELLA) e fate raffreddare completamente.
Stendete la pasta sfoglia sottile e rivestite l'arrosto (dopo aver rimosso lo spago). Mettete in frigo per un paio di ore.
Preriscaldate il forno a 210 e cuocete l'arrosto per 15 minuti. Poi abbassate la temeratura del forno a 190 e cuocete per altri 40 minuti.
Fate riposare l'arrosto 10 minuti prima di affettarlo.

Per la salsa al vino rosso e ciliege: Rimettete la padella, dove avete rosolato la carne con il suo olio, sul fuoco e deglassate con un bicchiere di vino rosso. Fate ridurre di 3/4 poi aggiungete 2-3 cucchiai di burro e mescolate. Salate e pepate. Aggiungetevi un paio di cucchiai di ciliege "ubriache"

Nota: nel mio caso il vino (Corvo, Sicilia 2002) e' risultato un po' troppo amaro per cui, con mio disappunto, l'ho dovuto diluire con un po' di panna e acqua (non avendo brodo a portata di mano)

Come contorno: CAVOLO ROSSO IN AGRODOLCE

Fate rosolare 1 cipolla e 1 mela verde con un po' di olio, bacche di ginepro e peperoncino finche' diventano tenere. Aggiungetevi 1 cavolo rosso piccolo tagliato a striscioline. Aggiustate di sale. A meta' cottura, aggiungetevi 4 cucchiai di aceto di vino rosso e 1 cucchiaio di zucchero.

Il tutto accompagnato da una bella birra canadese:

Immagine
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 870
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Messaggioda Sandra » 13 giu 2007, 8:57

Interessante la ricetta ma guardate qui , lo conoscete?
Puo' essere utile quando si gira alla ricerca di ricette sul'web!!


http://www.interviandes.com/interviande ... P1221.html


Grazie

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7907
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee