Arrosto Duchessa della Berta

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: Arrosto Duchessa della Berta

Messaggioda PierCarla » 25 mar 2009, 9:53

Sandra ha scritto:
stroliga ha scritto:e la fetta?..per vedere l'alveolatura :lol: :lol:

Non commento,sarei scurrile!! :lol: :lol: :lol: :lol:

:ahaha: :ahaha: :ahaha: poi sono io quella fuori di testa vero?
Lo preparo venerdì per domenica, posso vero?
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 775
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Re: Arrosto Duchessa della Berta

Messaggioda Sandra » 25 mar 2009, 19:33

PierCarla ha scritto:
Sandra ha scritto:
stroliga ha scritto:e la fetta?..per vedere l'alveolatura :lol: :lol:

Non commento,sarei scurrile!! :lol: :lol: :lol: :lol:

:ahaha: :ahaha: :ahaha: poi sono io quella fuori di testa vero?
Lo preparo venerdì per domenica, posso vero?

Si puoi!! :lol: :lol: Io lo rifaccio per i ragazzi,compero la carne domani mattina e lo mangiamo sabato sera.Faccio il bis di tutto anche delle lasagne,un buon pasto bolognese senza fronzoli i miei cuccioli ogni tanto se lo meritano!! :lol: :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Arrosto Duchessa della Berta

Messaggioda Donna » 29 mar 2009, 19:46

Ti ringrazio Sandra....ai miei amici oggi a pranzo e' piaciuto tantissimo! specialmente ai bambini!
Io ho allungato un po' la panna con il latte ecco perche' la mia salsa e' piu' abbondante.
Confermo la bonta' a freddo di questo polpettone! Ho un boccone in bocca mentre scrivo qui! ;-))
Immagine
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Arrosto Duchessa della Berta

Messaggioda Sandra » 30 mar 2009, 15:15

:oops:

Grazie Donna!!Il mio secondo é partito in parte a Parigi con Chantal ed in parte a Dolceacqua con Niccolo';insomma é piacciuto e sta viaggiando :lol: :lol: :lol: (all'aereoporto é passato,temevo lo bloccassero alla dogana :lol: :lol: )
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Arrosto Duchessa della Berta

Messaggioda Sandra » 22 apr 2012, 8:13

Rifatto ieri sera per i fanciulli,avevo anch'io una gran voglia di questi profumi ma l'ho sempificato:
500 gr di macinato di vitello
500 gr di macinato di maiale
150 gr di mortadella macinata
140 gr di parmigiano grattugiato
2 uova
due fette di pane in cassetta bagnate nel latte e strizzate
sale
pepe
noce moscata abbondante.
Coperto con le fette di prosciutto e cotto in forno con due o tre cucchiai di panna liquida ed un po' di brodo buono.
Come controrno,finocchi con besciamella e gratinati el forno e purea di patate all'iolio ,per cambiare :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Arrosto Duchessa della Berta

Messaggioda Luciana_D » 22 apr 2012, 10:17

Gran bella cena :clap:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Arrosto Duchessa della Berta

Messaggioda Rossella » 22 apr 2012, 16:26

Che bello Sandra, non lo ricordavo più :-P o :p:
Rileggendo la prima ricetta inserita
Tritare il lombo crudo, il prosciutto cotto, la mortadella, unire i tuorli, la forma, la ricotta e impastare bene ;unire le chiare montate.

La funzione di aggiungere le chiare montate e se cambia qualcosa se si aggiungessero solo sbattute *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Arrosto Duchessa della Berta

Messaggioda Sandra » 23 apr 2012, 7:46

Rossella ha scritto:Che bello Sandra, non lo ricordavo più :-P o :p:
Rileggendo la prima ricetta inserita
Tritare il lombo crudo, il prosciutto cotto, la mortadella, unire i tuorli, la forma, la ricotta e impastare bene ;unire le chiare montate.

La funzione di aggiungere le chiare montate e se cambia qualcosa se si aggiungessero solo sbattute *smk*


Booooo!!!!!Lo dice la Duchessa Berta!!! :lol: :lol: :lol: Forse perche' si amalghino meglio!!Nella "semplificata" erano le 23 quando l'ho preparata ho sbattuto le uova intere nell'impasto :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Arrosto Duchessa della Berta

Messaggioda niky » 31 mag 2012, 11:45

Sandra ha scritto:
ugo ha scritto:Bello anche questo.11 coperti !!Vedo che il "laboratorio di Vence" è sempre in piena attività :lol: :lol: ....
:saluto: :saluto:
Ugo

Ospite non atteso 12 :lol: :lol: :lol: Ho temuto arrivasse qualcun altro!! :lol: :lol:

Comunque abbiamo cominciato con aperitivo: scones della Luciana,
crostini di salsa alla greca
di vacchi,grissini e mortadella,quadrotti di pissanladiere e pizza portati da un ospite che le fa deliziose,meno buona la pizza ovvio,francesizzata :D
Poi a tavola:lasagne verdi alla bolognese,arrosto della duchessa Berta con contorno di finocchi gratinati.Insalatina dell'orto,formaggi.
Dolci :Charlotte di frutti rossi portata da un'amica ed una specie di flan crumble alle pere fatto da me :D
Spazzato via tutto :lol: :lol: Vero i commensali erano buone forchette ed hanno gradito la cena quasi solo bolognese :D

sandra come sono i crostini di salsa greca??? mi incuriosiscono, grazie
niky
 
Messaggi: 139
Iscritto il: 11 mar 2008, 15:07

Re: Arrosto Duchessa della Berta

Messaggioda Sandra » 31 mag 2012, 12:19

sandra come sono i crostini di salsa greca??? mi incuriosiscono, grazie


E' questa con le variazione che cito.E' densa e spalmabile!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Arrosto Duchessa della Berta

Messaggioda Donna » 31 mag 2012, 13:29

NOn mi ricordavo mi fosse venuto cosi´brutto! :shock: pero´era di una bonta´infinita! : Thumbup :
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Arrosto Duchessa della Berta

Messaggioda Gaudia » 31 mag 2012, 23:33

Bello : Thumbup :
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1839
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: Arrosto Duchessa della Berta

Messaggioda rosanna » 21 dic 2015, 0:00

<^UP^> <^UP^>
lo voglio fare :-P o :p:
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Arrosto Duchessa della Berta

Messaggioda Gaudia » 6 gen 2016, 19:11

Non riesco più a vedere la foto: potreste rimetterla? Lo vorrei fare al più presto
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1839
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: Arrosto Duchessa della Berta

Messaggioda Donna » 8 gen 2016, 10:05

Donna ha scritto:NOn mi ricordavo mi fosse venuto cosi´brutto! :shock: pero´era di una bonta´infinita! : Thumbup :

meno male che e´sparita la mia foto :cool:
sempre buono sto´polpetton!
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Arrosto Duchessa della Berta

Messaggioda Frabattista » 10 gen 2016, 15:15

Ma quanto è buono eh!!!! troppo per chi dovrebbe stare in riga dopo gli eccessi natalizi!!!!!!!!!! :roll:

DSC_9432copia.jpg


Rispetto alla ricetta originale di Sandra non ho avvolto il polpettone nel prosciutto perché ho comprato quello da macinare dimenticando l'affettato!!!!!!! ahhh l'età.... : Blink :

Inoltre sul fondo del tegame, che sarebbe poi andato in forno, ho appassito qualche scalogno e 4 champignon, in mancanza di affettato ho rigirato delicatamente il polpettone in un po' di pane grattugiato ben secco, ho adagiato il polpettone nel tegame irrorando poi con la panna.

Ho cotto con il coperchio per 50 minuti poi ho scoperchiato negli ultimi 10/15 minuti. Qualche volta ho irrorato il polpettone con il sugo, non tanto per evitare che si seccasse, il coperchio ha aiutato a mantenerlo morbido, quanto per impregnare tutta la superficie del sapore dei funghetti e dello scalogno.

DSC_9425copia.jpg


Quando si è cotto non ho avuto problemi ad affettarlo ancora molto caldo, si è compattato bene pur rimanendo morbido e giustamente friabile.

Ho accompagnato il polpettone con un po' di radicchio e con erbette e cicoria spadellate con un po' di aglio.
Eravamo a pranzo in 3 e non l'abbiamo finito, così per domani ho già la cena pronta e a differenza di oggi lo consumeremo appena intiepidito.

: Groupwave :
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Re: Arrosto Duchessa della Berta

Messaggioda anavlis » 10 gen 2016, 19:02

:clap: :clap: :clap: certo che dopo le feste è bello tosto questo piatto! parlo solo per invidia, io non posso permettermelo |^.^|
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Precedente

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee