Arrosto aggrassato o agglassato

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Arrosto aggrassato o agglassato

Messaggioda Danidanidani » 3 gen 2007, 13:01

agglassato.jpg
agglassato.jpg (8.2 KiB) Osservato 520 volte


Anche di questo piatto siciliano, credo palermitano, ci sono varie versioni e si può fare con vari tipi di carne, con aggiunta o meno di patate...la ricetta che vi riporto è quella che faceva mia mamma che l'aveva a sua volta appresa dalla suocera.

Arrosto aggrassato
: per un girello di vitellone di circa 700 gr.massaggiate la carne con sale e poco pepe e fatela rosolare da tutti i lati con olio evo.Aggiungere 1 bicchiere di vino bianco e 2 cipolle di media grandezza affettate finemente.Incoperchiate e cuocete a fuoco basso, girando spesso e aggiungendo acqua e vino se si asciuga. Quando è cotto affettarlo finemente e cospargerlo col sughetto, a cui avrete dato qualche “colpo” di frullino ad immersione.Se vi avanza sugo o se ve ne viene troppo (o se ne fate di più appositamente) conditeci la pasta (penne lisce), con abbondante parmigiano grattugiato....se poi avete il caciocavallo grattugiato, bè è ancora meglio!
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda biarob » 3 gen 2007, 14:06

Buono! Grazie Dani!
roberta
Avatar utente
biarob
 
Messaggi: 215
Iscritto il: 27 nov 2006, 8:07
Località: scanzorosciate (bg)

Re: Arrosto aggrassato o agglassato

Messaggioda Rossella » 3 gen 2007, 14:54

Danidanidani ha scritto:Anche di questo piatto siciliano, credo palermitano,

L'aglassato è un piatto di carne della cucina Siciliana Palermitana, un piatto nobile, dovuto alla scelta del taglio di carne pregiato e per la raffinatezza del gusto del piatto, rilasciata dalla lunga cottura delle cipolle, (viene stracotta) che ci hanno lasciato in eredità i Francesi.
Grazie Daniela.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda anavlis » 8 dic 2007, 8:01

Guarda guarda cosa ho trovato :D :D :D

Metto la mia variante :lol:
Solitamente utilizzo un pezzo più grosso che ha quindi bisogno di una cottura più lunga. Rosolo la carne solo con olio, aggiungo acqua quasi a coprire - le cipolle (3 0 4) - qualche foglia di alloro - salvia - e scorza di limone. A metà cottura aggiungo il sale e quando l'acqua è quasi evaporata metto un buon vino o il marsala ed aggiusto di sale. Con il tritatutto ad immersione riduco il condimento in crema (tolte le foglie e la scorza del limone).

Grazie Daniela *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10853
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Arrosto aggrassato o agglassato

Messaggioda Typone » 8 dic 2007, 9:37

Rossella ha scritto:per la raffinatezza del gusto del piatto, rilasciata dalla lunga cottura delle cipolle, (viene stracotta) che ci hanno lasciato in eredità i Francesi.


Hehehehehehehehe!!!!!

:)

T.
Typone
 

Re: Arrosto aggrassato o agglassato

Messaggioda Danidanidani » 18 feb 2008, 10:31

Riporto su per Benedetta...... :saluto: :saluto: :saluto:
Ero convinta di avere messo anche la foto...lo faccio adesso!

Immagine
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Arrosto aggrassato o agglassato

Messaggioda benedetta lugli » 19 feb 2008, 22:48

Danidanidani ha scritto:Riporto su per Benedetta...... :saluto: :saluto: :saluto:
Ero convinta di avere messo anche la foto...lo faccio adesso!


Grazie mille Daniela! *smk*
Che bella anche la presentazione!
Sai in compagnia di chi sarà il tuo arrosto prossimamente sulla mia tavola ? Del "nidino"....cioè di una bella cucchiaiata di buon purè di patate, scavata nel centro per metterci il sughino!
Piatti e ricordi di quando i figli erano piccoli! :sigh:
Cucino per amore
Avatar utente
benedetta lugli
 
Messaggi: 384
Iscritto il: 27 nov 2006, 21:34
Località: firenze

Re: Arrosto aggrassato o agglassato

Messaggioda mariella » 11 apr 2008, 17:31

grazie Daniela, ho fatto il tuo arrosto con un bel pezzo di capocollo di maiale, veramente ottimo, grazie ancora :D
Immagine
mariella
mariella
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 10 gen 2007, 13:40
Località: quartu s.elena (ca)

Re: Arrosto aggrassato o agglassato

Messaggioda violetta » 13 apr 2008, 18:39

bellissimo :D e son sicura buonissimo, ma mi dite, indicativamente, per un kg di arrosto quanto tempo deve cucinare? grazie :)
BuonAnno
violetta
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 12 dic 2006, 12:00
Località: torino

Re: Arrosto aggrassato o agglassato

Messaggioda Danidanidani » 13 apr 2008, 19:15

Non so darti una risposta precisa...io in genere mi regolo con la prova forchetta...nel senso che quando la forchetta entra facilmente nel pezzo di carne e non fuoriesce alcun liquido, è pronto.Comunque per un kg d arrosto, orientativamente ci vuole circa una ora e mezza... :saluto: :saluto: :saluto:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Arrosto aggrassato o agglassato

Messaggioda violetta » 14 apr 2008, 0:28

grazie, proverò a farlo :)
BuonAnno
violetta
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 12 dic 2006, 12:00
Località: torino

Re: Arrosto aggrassato o agglassato

Messaggioda Danidanidani » 14 apr 2008, 12:57

Arrosto.jpg
Arrosto.jpg (7.45 KiB) Osservato 516 volte
pasta condita.jpg
pasta condita.jpg (6.14 KiB) Osservato 516 volte
Ecco qua...volevo farvi vedere la pasta condita col sugo dell'aggrassato!...Penne lisce, mi raccomando!
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Arrosto aggrassato o agglassato

Messaggioda Rossella » 14 apr 2008, 14:08

Ecco qua...volevo farvi vedere la pasta condita col sugo dell' aggrassato!...Penne lisce, mi raccomando!

quoto e straquoto ;-))
non si può capire quanto è buono questo piatto di pasta condito con il sugo dell'agglassato, piatto Siciliano per eccellenza, Palermitano per l'esattezza !!!
ma forse l'avevo già detto :oops: ..non so :lol: :lol:
arigrazie daniela *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Arrosto aggrassato o agglassato

Messaggioda Sandra » 15 apr 2008, 7:53

Meglio Rossella ricordare quanto gia' scritto da Daniela fosse sfuggito!! :lol: :lol: Questo é un vero piatto della tradizione, a volte queste ricette sfuggono al ricordo di molti e vengono confuse con piu' recenti preparzioni :D

Anche di questo piatto siciliano, credo palermitano, ci sono varie versioni e si può fare con vari tipi di carne, con aggiunta o meno di patate...la ricetta che vi riporto è quella che faceva mia mamma che l'aveva a sua volta appresa dalla suocera.
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Arrosto aggrassato o agglassato

Messaggioda miao » 15 apr 2008, 8:08

Grazie Dani per questo piatto unico cosi' col sugo ci condisci anche la pasta, si puo' fare solo con il capocollo di maiale oppure si puo' scegliere anche un altro tipo di carne :|? *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6264
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Arrosto aggrassato o agglassato

Messaggioda cinzia cipri' » 15 apr 2008, 8:11

oh questa e' una ricetta che conosco bene e apprezzo tantissimo!
assieme all'arrosto, amo preparare le patate (stesso metodo).
E' una delizia! complimenti
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Arrosto aggrassato o agglassato

Messaggioda miao » 15 apr 2008, 8:16

:-$ o :$
Anche di questo piatto siciliano, credo palermitano, ci sono varie versioni e si può fare con vari tipi di carne
scusa Dani lo avevi gia' scritto :sigh: pardon!!!
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6264
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Arrosto aggrassato o agglassato

Messaggioda miao » 15 apr 2008, 8:19

Ecco qua...volevo farvi vedere la pasta condita col sugo dell'aggrassato!...Penne lisce, mi raccomando!


Ottimo dani da provare susito , spero che le foto poi saranno all'altezza della tua preparazione grazie!grazie




Scusa Miao ma ho dovuto togliere le foto , come da regolamento:

Vi chiediamo inoltre di evitare di includere le immagini nei quote.questo sollecito a NON riportare le immagini nei quote, non sono dettate da capriccio o da volontà di vessare gli utenti, ma semplicemente dalla necessità, giacché sono le immagini ad occupare lo spazio maggiore all'interno del database.


No foto nei "quote"!!!
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6264
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 2 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee