Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da AMR » 26 ott 2007, 8:24
da Dida » 26 ott 2007, 8:59
da Rossella » 26 ott 2007, 9:15
Giovanna ha scritto:ARROSTO DI MAIALE AL LATTE e chiodi di garofano
Salare (poco) e pepare un'arista da 1, 3 kg; legarla steccandola con chiodi di garofano e lardo di colonnata . Far scaldare 30 g di burro e 4 cucchiai d'olio in una casseruola, unire una cipolla tritata e, quando è imbiondita, aggiungere la carne e farla rosolare. Bagnare con un bicchiere di ]cognac e farlo evaporare. Aggiungere poi due bicchieri di latte e un dado sbriciolato, coprire parzialmente e far cuocere per un'ora a fuoco moderato, girando la carne di tanto in tanto. Sarà pronta quando il fondo di cottura si sarà addensato.in passatro l'ho cotto anche nella pentola a pressione accorciando i tempi ovviamente
da Rossella » 26 ott 2007, 9:19
Lydia ha scritto:Ros, io uso la pentola a pressione per tutto, ma non l'avevo mai usata per i pezzi di carne, me la consigli?
Non lo lessa?
da Rossella » 26 ott 2007, 9:26
Lydia ha scritto:Ros, e mica ti ricordi, approssimativamente, quanti minuti dopo il fischio della pentola, per kg di carne?
da Mariella Ciurleo » 26 ott 2007, 10:37
da benedetta lugli » 26 ott 2007, 20:56
da stroliga » 27 ott 2007, 8:10
Lydia ha scritto:Grazie Benedetta, con stà storia della pentola a pressione mi si è aperto un mondo .
Vedo che nella tua ricetta ci sono anche i tempi!!
da gis » 27 ott 2007, 13:05
da AMR » 28 ott 2007, 16:37
Lydia ha scritto:Grazie Benedetta, con stà storia della pentola a pressione mi si è aperto un mondo .
Vedo che nella tua ricetta ci sono anche i tempi!!
da AMR » 28 ott 2007, 19:12
Lydia ha scritto:Alberto, scusami, nella fretta non avevo letto i tempi di cottura.
Grazie
da benedetta lugli » 28 ott 2007, 21:10
AMR ha scritto:Lydia ha scritto:Grazie Benedetta, con stà storia della pentola a pressione mi si è aperto un mondo .
Vedo che nella tua ricetta ci sono anche i tempi!!
Per la precisione li avevo messo anch'io nella mia risposta e sono frutto di mia personale esperienza e non di copia ed incolla altrui. Bene ha detto Rossella a suggerirti prima la fase di rosolatura a fuoco forte come se fosse un roast.beef e poi metti gli aromi , i liquidi e poi incoperchi. I tempi si calcolano sempre dal primo fischio udito c he promana dalla valvola di sicurezza.
da Danidanidani » 28 ott 2007, 21:21
benedetta lugli ha scritto:AMR ha scritto:Lydia ha scritto:Grazie Benedetta, con stà storia della pentola a pressione mi si è aperto un mondo .
Vedo che nella tua ricetta ci sono anche i tempi!!
Per la precisione li avevo messo anch'io nella mia risposta e sono frutto di mia personale esperienza e non di copia ed incolla altrui. Bene ha detto Rossella a suggerirti prima la fase di rosolatura a fuoco forte come se fosse un roast.beef e poi metti gli aromi , i liquidi e poi incoperchi. I tempi si calcolano sempre dal primo fischio udito c he promana dalla valvola di sicurezza.
Quando faccio "un copia incolla altrui" lo preciso sempre, (vedi ricetta di Roberto) e d'altronde io ammetto senza problemi di aver imparato tanto da tutti voi.![]()
La ricetta in questione viene però non da questo od altri forum ma da un Oscar Mondadori di Elena Spagnol proprio sulla pentola a pressione.
Non credo di essere nata genio culinario, ma bene o male è tutta la vita che mi appassiono di cucina e leggo e colleziono libri di cucina.
Penso di avere diritto anch'io ad avere "una mia personale esperienza".
da benedetta lugli » 28 ott 2007, 22:24
Lydia ha scritto:Ommamma, e mò mi tocca comprare pure il libro di Elena Spagnol?????
da rosanna » 28 ott 2007, 23:54
da rosanna » 29 ott 2007, 0:59
rosanna ha scritto:lydia si può comprare online. ne prendo due, eppoi facciamo un baratto ?
da AMR » 29 ott 2007, 15:42
benedetta lugli ha scritto:
Quando faccio "un copia incolla altrui" lo preciso sempre, (vedi ricetta di Roberto) e d'altronde io ammetto senza problemi di aver imparato tanto da tutti voi.![]()
La ricetta in questione viene però non da questo od altri forum ma da un Oscar Mondadori di Elena Spagnol proprio sulla pentola a pressione.
Non credo di essere nata genio culinario, ma bene o male è tutta la vita che mi appassiono di cucina e leggo e colleziono libri di cucina.
Penso di avere diritto anch'io ad avere "una mia personale esperienza".
da benedetta lugli » 29 ott 2007, 21:08
AMR ha scritto: Parola di gentiluomo, una volta valeva più di un giuramento, non pensavo di riferirmi alla tua persona.
da AMR » 30 ott 2007, 6:06
benedetta lugli ha scritto:AMR ha scritto: Parola di gentiluomo, una volta valeva più di un giuramento, non pensavo di riferirmi alla tua persona.
Parola di gentildonna, sono felice di saperlo
da cinzia cipri' » 23 dic 2016, 14:26
Rossella ha scritto:Giovanna ha scritto:ARROSTO DI MAIALE AL LATTE e chiodi di garofano
Salare (poco) e pepare un'arista da 1, 3 kg; legarla steccandola con chiodi di garofano e lardo di colonnata . Far scaldare 30 g di burro e 4 cucchiai d'olio in una casseruola, unire una cipolla tritata e, quando è imbiondita, aggiungere la carne e farla rosolare. Bagnare con un bicchiere di ]cognac e farlo evaporare. Aggiungere poi due bicchieri di latte e un dado sbriciolato, coprire parzialmente e far cuocere per un'ora a fuoco moderato, girando la carne di tanto in tanto. Sarà pronta quando il fondo di cottura si sarà addensato.in passatro l'ho cotto anche nella pentola a pressione accorciando i tempi ovviamente
pigrissima approfitto della ricetta di Giovanna e accorcio![]()
![]()
![]()
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee