Arista all'uva

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Arista all'uva

Messaggioda Nonna Tata » 30 set 2010, 20:47

Eco la mia prima ricetta! Mi piace seguire le stagioni...anche se non sono più quelle di una volta!
! Kg. di arista di maiale
1 Kg. uva Italia
olio - burro - sale - pepe - farina
Mettere l'arista in un tegame (che poi possa andare in forno)con olio e burro e rosolarla bene da ogni lato.
Salare, pepare, unire l'uva lavata e sgranata e passare in forno caldo (200 gradi) per circa mezz'ora.
Togliere la carne dal tegame con circa la metà degli acini (controllare la cottura)
Passare al setaccio la restante uva e il fondo di cottura, addensando la salsetta con un cucchiaino di farina.
Rimettere al fuoco arista, uva e salsa per il tempo necessario a scaldare bene il tutto.
Per accompagnare: purè di mele renette. (Mele cotte a fettine in padella con poco burro, qualche cucchiaio di acqua e un pizzico di cannella, poi schiacciate per bene)
Avatar utente
Nonna Tata
 
Messaggi: 716
Iscritto il: 28 set 2010, 20:19
Località: Paderna (AL) (ma da Genova)

Re: ARISTA ALL'UVA

Messaggioda susyvil » 30 set 2010, 21:32

Grazie Stefania, la tua prima ricetta mi piace moltissimo! : WohoW :
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: ARISTA ALL'UVA

Messaggioda Gaudia » 30 set 2010, 22:47

Anche a me piace e poi il maiale con la frutta si sposa benissimo :saluto:
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1839
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: ARISTA ALL'UVA

Messaggioda Luciana_D » 1 ott 2010, 7:03

1) la ricetta mi piace NONOSTANTE manchi la foto :wink:
2) il tuo tempismo ti ha fatta sfiorare l'argomento della sfida del mese :(
3) vediamo l'Amministratore cosa decide in merito :wink:

Brava ,Nonna Tata.Ho l'impressione tu sia un tornado e la cosa ci piace tantissimo :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ARISTA ALL'UVA

Messaggioda Sandra » 1 ott 2010, 7:40

Luciana_D ha scritto:1) la ricetta mi piace NONOSTANTE manchi la foto :wink:
2) il tuo tempismo ti ha fatta sfiorare l'argomento della sfida del mese :(
3) vediamo l'Amministratore cosa decide in merito :wink:

Brava ,Nonna Tata.Ho l'impressione tu sia un tornado e la cosa ci piace tantissimo :D


Se Stefania mettesse la foto potrebbe essere la prima ricetta della sfida di ottobre :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ARISTA ALL'UVA

Messaggioda Luciana_D » 1 ott 2010, 8:04

Sandra ha scritto:
Luciana_D ha scritto:1) la ricetta mi piace NONOSTANTE manchi la foto :wink:
2) il tuo tempismo ti ha fatta sfiorare l'argomento della sfida del mese :(
3) vediamo l'Amministratore cosa decide in merito :wink:

Brava ,Nonna Tata.Ho l'impressione tu sia un tornado e la cosa ci piace tantissimo :D


Se Stefania mettesse la foto potrebbe essere la prima ricetta della sfida di ottobre :D

Ottimo : Thumbup :
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ARISTA ALL'UVA

Messaggioda anavlis » 1 ott 2010, 9:35

Luciana_D ha scritto:
Sandra ha scritto:
Luciana_D ha scritto:1) la ricetta mi piace NONOSTANTE manchi la foto :wink:
2) il tuo tempismo ti ha fatta sfiorare l'argomento della sfida del mese :(
3) vediamo l'Amministratore cosa decide in merito :wink:

Brava ,Nonna Tata.Ho l'impressione tu sia un tornado e la cosa ci piace tantissimo :D


Se Stefania mettesse la foto potrebbe essere la prima ricetta della sfida di ottobre :D

Ottimo : Thumbup :

Quoto tutto!!! :D
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: ARISTA ALL'UVA

Messaggioda Nonna Tata » 2 ott 2010, 8:43

Purtroppo non ho foto di questa vecchia ricetta.
Siccome sono "emigrata" non solo da Genova ma anche da un altro Forum (dove si sono formati i Capuleti ed i Montecchi, e a me non piace) ho cercato come prima ricetta una che io non avessi mai postato lì. Non escludo di rifare questo arrosto al più presto e naturalmente lo fotografo.
Avatar utente
Nonna Tata
 
Messaggi: 716
Iscritto il: 28 set 2010, 20:19
Località: Paderna (AL) (ma da Genova)

Re: ARISTA ALL'UVA

Messaggioda Donna » 2 ott 2010, 9:31

Nonna Tata ha scritto:Purtroppo non ho foto di questa vecchia ricetta.
Siccome sono "emigrata" non solo da Genova ma anche da un altro Forum (dove si sono formati i Capuleti ed i Montecchi, e a me non piace) ho cercato come prima ricetta una che io non avessi mai postato lì. Non escludo di rifare questo arrosto al più presto e naturalmente lo fotografo.


Gli spiriti liberi non scelgono : Thumbup : hanno le loro idee, al massimo rimangono da soli!
Buona, faccio qualcosa di simile con il tacchino. a proposito ci dovrebbe essere pure in giro una padellata di salsicce, uva e pomodorini, adesso la cerco.....
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: ARISTA ALL'UVA

Messaggioda anavlis » 3 ott 2010, 7:29

Donna ha scritto:
Nonna Tata ha scritto:Purtroppo non ho foto di questa vecchia ricetta.
Siccome sono "emigrata" non solo da Genova ma anche da un altro Forum (dove si sono formati i Capuleti ed i Montecchi, e a me non piace) ho cercato come prima ricetta una che io non avessi mai postato lì. Non escludo di rifare questo arrosto al più presto e naturalmente lo fotografo.


Gli spiriti liberi non scelgono : Thumbup : hanno le loro idee, al massimo rimangono da soli!


Sei grande Donatella! *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: ARISTA ALL'UVA

Messaggioda Luciana_D » 3 ott 2010, 7:33

Nonna Tata ha scritto:Purtroppo non ho foto di questa vecchia ricetta.
Siccome sono "emigrata" non solo da Genova ma anche da un altro Forum (dove si sono formati i Capuleti ed i Montecchi, e a me non piace) ho cercato come prima ricetta una che io non avessi mai postato lì. Non escludo di rifare questo arrosto al più presto e naturalmente lo fotografo.

Tutti insieme appassionatamente o niente : Thumbup :
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ARISTA ALL'UVA

Messaggioda scarabeo14 » 3 ott 2010, 14:03

Stefania, scusami, quando dici sgranare, vuol dire levare i semi, quindi tagliare in qualche modo l'uva?
Grazie, sai che mi piacciono gli arrosti e questo, lo vorrei preparare presto.
diana
Diana
Lascio agli altri la convinzione di essere migliori . . . per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare.
Avatar utente
scarabeo14
 
Messaggi: 589
Iscritto il: 8 gen 2009, 20:34
Località: Bordighera

Re: ARISTA ALL'UVA

Messaggioda Luciana_D » 3 ott 2010, 19:30

scarabeo14 ha scritto:Stefania, scusami, quando dici sgranare, vuol dire levare i semi, quindi tagliare in qualche modo l'uva?
Grazie, sai che mi piacciono gli arrosti e questo, lo vorrei preparare presto.
diana

Non credo intenda tagliata ma semplicemente liberata dal raspo.
Se trovo uva senza semi provo subito :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ARISTA ALL'UVA

Messaggioda scarabeo14 » 3 ott 2010, 19:48

Grazie!capito............ :oops:
diana
Diana
Lascio agli altri la convinzione di essere migliori . . . per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare.
Avatar utente
scarabeo14
 
Messaggi: 589
Iscritto il: 8 gen 2009, 20:34
Località: Bordighera

Re: ARISTA ALL'UVA

Messaggioda Luciana_D » 3 ott 2010, 20:10

scarabeo14 ha scritto:Grazie!capito............ :oops:
diana

Diana,la risposta non l'ho data solo a te ma anche a me stessa perche' mi ero posta la stessa domanda :lol: :oops:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ARISTA ALL'UVA

Messaggioda Nonna Tata » 4 ott 2010, 12:13

Diana scusa se non ti ho risposto subito...due giorni senza collegamento, telefono e ADSL, vedi che bello stare in campagna!
Ma ti hanno correttamente risposto e vedo che ti sei arrangiata...
Avatar utente
Nonna Tata
 
Messaggi: 716
Iscritto il: 28 set 2010, 20:19
Località: Paderna (AL) (ma da Genova)

Re: ARISTA ALL'UVA

Messaggioda scarabeo14 » 4 ott 2010, 13:52

Nonna Tata ha scritto:Diana scusa se non ti ho risposto subito...due giorni senza collegamento, telefono e ADSL, vedi che bello stare in campagna!
Ma ti hanno correttamente risposto e vedo che ti sei arrangiata...

Confermo:è bellissimo stare in campagna!!
si non preoccuparti ho capito ugualmente.Grazie.
diana
Diana
Lascio agli altri la convinzione di essere migliori . . . per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare.
Avatar utente
scarabeo14
 
Messaggi: 589
Iscritto il: 8 gen 2009, 20:34
Località: Bordighera

Re: ARISTA ALL'UVA

Messaggioda Nadia » 5 ott 2010, 14:02

Bellissima ricetta Tata, peccato che qui sia difficile trovare l'uva senza semi...

Un bacio a Tata e Diana, un saluto a tutti gli altri.
Nadia Ambrogio
Nadia
 
Messaggi: 85
Iscritto il: 26 nov 2006, 13:31
Località: Genova

Re: ARISTA ALL'UVA

Messaggioda Mapi » 7 ott 2010, 9:09

Bellissima questa ricetta, mi piace tantissimo! : Thumbup :
La parte più noiosa è togliere i semini all'uva, ma ho fatto di peggio. ;-))
Una volta ho messo a bagno i fagioli e poi ho tolto la buccia a tutti, uno per uno e quindi... cosa vuoi che sia togliere i semini all'uva? :lol:

Graie Nonna Tata, un bacione!
La gente non vuole trovare solo la pappa pronta, vuole anche essere imboccata.

Maria Pia Bruscia
http://www.laapplepiedimarypie.blogspot.com
Avatar utente
Mapi
 
Messaggi: 136
Iscritto il: 4 dic 2006, 10:21

Re: ARISTA ALL'UVA

Messaggioda Nadia » 8 ott 2010, 16:56

Marellina, solo tu puoi avere la costanza di togliere la buccia ai fagioli uno ad uno! Grande! :D :D :D
Nadia Ambrogio
Nadia
 
Messaggi: 85
Iscritto il: 26 nov 2006, 13:31
Località: Genova

Prossimo

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee