Arance caramellate

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Arance caramellate

Messaggioda Rossella » 20 apr 2008, 8:23

Trovo il procedimento su come caramellizzare le arance(si potrebbe provare anche con i mandarini?) :|? interessante, ...guardate il video in questo forum Francese, cuisinezcommeunchef, questo procedimento non lo conoscevo!
Immagine
foto del sito /www.cuisinezcommeunchef.com
arance caramellate

Pelez les oranges à l’économe. Faites bouillir un grand volume d’eau.
Posez les oranges sur un film alimentaire. Ajoutez 3 pincées de sucre au dessus et au dessous de l’orange puis donnez 3 à 4 tours de film autour de l’orange, dans les deux sens.
Plongez les oranges emballées dans l’eau bouillante. Couvrez et laissez cuire pendant 30 à 35 min, à feu doux.
Une fois cuite, plongez les oranges dans un volume d’eau additionnée de glaçons, pour stopper la cuisson. Tranchez-les en 8 quartiers, avec le film puis ôtez le film.
Faites caraméliser vos oranges :
Dans une poêle, faites fondre le beurre avec le sucre. Quand le caramel démarre (le mélange commence à s’épaissir et à brunir très légèrement), déposez les oranges et ajoutez une pointe de sel et le jus du citron. Baissez le feu.
Retournez bien chaque quartier et, une fois caramélisées, réservez-les.
Terminez le caramel :
Déglacez la poêle avec un peu d’eau. Mélangez bien et passez le caramel au chinois. Ajoutez un peu de crème liquide.
Dressez votre assiette :
Déposez les quartiers d’oranges. Disposez les pralines hachées et dessus, une boule de glace.
Arrosez de caramel.


Traduttore sistran(Sandra correggi tu?)
arance caramellate
Pelate le arance avvolgerle come vedte nel video con la pellicola.

Avvolgere le arance su una pellicola alimentare. Aggiungete 3 pizzichi di
zucchero alla cima ed al sotto dell'arancia quindi date 3 a 4 giri di
pellicola intorno dell'arancia, nei due sensi.
Immergete le arance imballate nell'acqua bollenta. Coprite e lasciate
cucinare durante 30 a 35 min, a fuoco morbido.
Una volta cucinata, immergete le arance in un volume d'acqua aggiunta
di ghiaccio per fermare la cottura. Decidono -les in 8 zone,
con la pellicola quindi togliete la pellicola.

Fatte caraméliser le vostre arance:

In un padellino, fate fondere il burro con lo zucchero. Quando la
caramella prende avvio (il miscuglio inizia ad ispessirsi e brunire
molto leggermente), depositate le arance ed aggiungete una punta di
sale ed il succo del limone. Abbassate il fuoco.
Tornate bene ogni zona e, una volta caramélisées, riservano
-les.
Terminate la caramella:
Sgelate la stufa con un po'di acqua. Mescolate bene e passate la
caramella al cinese. Aggiungete un po'di crema liquida.
Elaborate la vostra base:
Depositate le zone di arance. Disporte terricciati spezzettati e
sopra, una palla di ghiaccio.
Spruzzate di caramella.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Arance caramellate

Messaggioda mariafatima » 14 mag 2008, 21:38

Ma le pellicola per alimenti può andare in acqua bollente? HO sempre saputo che non è possibile.Forse è una pellicola particolare
mariafatima
 
Messaggi: 296
Iscritto il: 14 apr 2007, 15:26
Località: San Pietro in Lama (Lecce)

Re: Arance caramellate

Messaggioda cinzia cipri' » 14 mag 2008, 21:52

che bellezza rossella! le faro' presto.
questo e' il mio secondo punto debole: caramellare.
mi viene da ridere al solo pensiero degli ultimi esperimenti 8))
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee