Aracnofobia!!!!!!!!!!

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Aracnofobia!!!!!!!!!!

Messaggioda cipina » 1 nov 2007, 14:00

[img][img]http://img520.imageshack.us/img520/9791/pb013762sb8.th.jpg[/img][/img]

Ho fatto un pandispagna con la ricetta di Sergio (4 uova, 150 gr di zucchero 150 gr di farina. Montate le uova con lo zucchero e poi ho aggiunto la farina con molta delicatezza, ho messo l'impasto in uno stampo a semisfera di circa 20 cm di diametro e fatto cuocere per un 45 min. in forno caldo a 180°)

Questa mattina ho tagliato il pandispagna e farcito con crema pasticcera (250 gr di latte, 2 tuorli, 18 gr di farina, 60 gr di zucchero. Ho mescolato i tuorli con lo zucchero, aggiunto la farina, diluito con il latte freddo di frigo, messo a cuocere a fuoco prima medio poi dolcissimo quando ha preso bollore, e ho proseguito per circa 4 minuti).

Il pandispagna è stato leggermente imbevuto con una bagna analcolica che avevo in casa della Decora.

Ho ricomposto la torta, ho bagnato sopra con la bagna analcolica, spalmato con un velo di dulce de leche (comprato) e spalmato poi con la glassa al cioccolato della paneangeli. Ho cosparso con le codette di cioccolato (il pelo), e fatto come al solito le zampe con le stringhe di liquirizia, occhi e similbocca con caramelle gommose.
"Ma che fai, mi prendi per i fornelli?"
cipina
 
Messaggi: 176
Iscritto il: 26 nov 2006, 10:56
Località: Pavia

Messaggioda cipina » 1 nov 2007, 14:39

Mi scusassero le/gli admin, ma come si fa a fare la foto più grande?
"Ma che fai, mi prendi per i fornelli?"
cipina
 
Messaggi: 176
Iscritto il: 26 nov 2006, 10:56
Località: Pavia


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee