Apetizer e stuzzichini

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Apetizer e stuzzichini

Messaggioda Riccardo Frola » 17 giu 2008, 15:01

APETIZER DI CARPACCIO DI LATTUGA AL SAPORE DI BUFALA E PROFUMO DI SALMONE AFFUMICATO CON COULIS DI FRAGOLA:

1 lattuga Romana
2 mozzarelle di bufala
250g salmone affumicato
olio oliva
sale, pepe, origano qb.
4 limoni
Coulis: 50 fragole fresche o congelate
6 cucchiaini da caffé di zucchero di canna


Mondare e lavare le foglie di lattuga. Parare alla forma desiderata dando una forma pressocché quadrata, in modo tale da formare una sorta di involtino. Scottare le foglie in acqua salata in ebollizione per 45 secondi, al termine scolare e raffreddare di colpo in acqua freddissima con ghiaccio in modo da dare sbalzo termico e bloccare la cottura. Questa operazione serve per ammorbidire le foglie e renderle trattabili. Mettere sul fuoco le fragole con un fondo d'acqua tanto da coprirle per metà. Aggiungere lo zucchero di canna e lasciare cuocere a fuoco alto. Appena l'acqua si è consumata, abassare la fiamma e cuocere lentamente per caramellare. Al termine della cottura aggiungere ancora un poco d'acqua e della scorza di limone gratuggiata.
Nel frattempo stracciare la bufala con indice e pollice tanto da ridurla a una sorta di pomata, aggiungere l'olio, il limone, il sale, il pepe, e l'origano. Lasciare insaporire alcuni minuti. Stendere le foglie di lattuga sbollentate e aggiungere uno strato di stracciata di bufala e delle striscioline di ritagli di salmone. Aggiustare di sale e aromi. Chiudere ad involtino e tagliare per obliquo tanto da dargli una forma a losanga. Adagiare le losanghine sul coulis di fragola.



TRIS DI INDIVIA:

ALLA MODA DEL MONFERRATO
:
2 indivia belga
300g gorgonzola bianco( non tanti fermenti verdi)
75g burro
100g nocciole sgusciate
uva bianca e nera (poca)


Lasciare ammorbidire il burro e il gorgonzola. Incidire alla base i cespi di indivia prelevare le foglie e lavarle.
Fare tostare le nocciole in un padellino. Una volta tostate, ancora calde metterle in un tocione e fregarle tento da levare la pellicina.
Tritare grossolanamente. Mettere in una ciotola il burro e il formaggio e schiacciare con la forchetta poi montare il tutto con la frusta fino ad ottenere una crema. Unire la nocciole e amalgamare bene. Farcire la foglie e guarnire con gli acini d'uva. Tenere in frigo fino al momento di servire.

ALLA LIGURE:
2 indivia belga
2 vasetti di prescinseua
4 limoni
olio, sale, pepe, qb
2 spicchi d'aglio
1 cetriolo
fili di erba cipollina

Pelare a vivo il cetriolo e tagliarlo a dischetti sottilissimi. Sbattere con la frusta la prescinseua aggiungendo il sale, il pepe, l'olio, il limone, l'aglio tritato e il cetriolo. Amalgamare bene e farcire le foglie. Tenere in frigo.


ALLA TURCA:
2 indivia belga
250g ricotta
1 mela grattugiata
80g uvetta passa ammollata nel brandy
cannella in polvere, sale, pepe nero qb
1 tubetto pasta di acciughe.

Pulire l'indivia. Ammollare l'uvetta nel brandy e strizzare bene. Montare la ricotta con la mela gratugiata aggiungere sale, pepe, cannella. Ad ogni foglia nella parte interna formare una striscia di pasta d'acciuga e farcire con la crema.



CRUDITé DI CARCIOFI, CHAMPIGNON, E RAPANELLI E GAMBERETTI.

6 carciofi grossi
10 champignon grossi (altrimenti 20 circa)
10 rapanelli
4 limoni
olio
sale pepe nero qb
15 gherigli di noci
1 costa di sedano
1 confezione di gamberetti congelati


Mondare e lavare caciofi, funghi, rapanelli. Bollire i gamberetti in acqua con 1/2 limone.
Tagliare gli ortaggi. Pestare i gherigli e condire tutto insieme.



:saluto: :saluto: *smk* *smk*
....alcuni Chef trasformano un gusto in un piatto.....
......altri Chef trasformano un piatto in un gusto.......
(R.Frola)
Avatar utente
Riccardo Frola
 
Messaggi: 355
Iscritto il: 29 mag 2008, 16:44
Località: Genova Ovest Sampierdarena

Re: Apetizer e stuzzichini

Messaggioda Clara » 17 giu 2008, 15:52

Accipicchia quante buone cose D:Do E neanche una foto?? :( :piedino :D
Che cos'è la prescinseua? :|?

Grazie Riccardo :saluto:
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7567
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Apetizer e stuzzichini

Messaggioda Donna » 17 giu 2008, 16:34

Senti..ho speso mezz'ora a leggere il titolo delle ricette e poi non mi hai messo una foto! :thud: non facevo in tempo a memorizzare i primi tre ingredienti che gia' ne dovevo memorizzare altri :ahaha:
comunque grazie lo stesso! stasera me li leggo con attenzione..... *smk*
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Apetizer e stuzzichini

Messaggioda Rossella » 17 giu 2008, 20:40

io..anzi noi Siculi li chiamiamo apripitittu :lol: :lol:
grazie :fiori:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Apetizer e stuzzichini

Messaggioda lola » 18 giu 2008, 16:44

Clara ha scritto:Accipicchia quante buone cose D:Do E neanche una foto?? :( :piedino :D
Che cos'è la prescinseua? :|?

Grazie Riccardo :saluto:

La prescinseua non è un formaggio molle genovese? Mi pare sia anche un ingrediente del pesto.
lola
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 31 dic 2006, 15:57
Località: Lago d'Iseo Bg

Re: Apetizer e stuzzichini

Messaggioda Riccardo Frola » 18 giu 2008, 16:48

Si, è un formaggio genovese....ma non diciamo c******e sul pesto per cortesia!!!!

Il pesto era chiamato nel 1500 battuto d'aglio fatto con una testa di aglio e 36 foglie di basilico.

nel corso della storia...ha sempre cambiato......fino ad arrivare alla ricetta originale che prevedeva solo pecorino sardo!!!!!

e non il parmigiano o grana....quelli sono formaggi del 1949 dopo seconda guerra mondiale!

:saluto: :saluto: :saluto:
....alcuni Chef trasformano un gusto in un piatto.....
......altri Chef trasformano un piatto in un gusto.......
(R.Frola)
Avatar utente
Riccardo Frola
 
Messaggi: 355
Iscritto il: 29 mag 2008, 16:44
Località: Genova Ovest Sampierdarena


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot, Yandex e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee