Aperitivo buon ferragosto 2008!

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Aperitivo buon ferragosto 2008!

Messaggioda Donna » 12 ago 2008, 19:25

al lavoro siamo quattro gatti..e a me che idea mi viene? di festeggiare il ferragosto prima di salutarci...i hi hi hi hi h i h

quindi ho spedito il mio collega a comprare del succo di pesca e prosecco per fare un bellini alla buona...dei salatini... e qui a casa ho preparato.....

OLIVE MARIANTE ALL'AGLIO (preso da "antipasti" enciclopedia di CI)
circa 500gr olive verdi e nere meglio se con il nocciolo
1 limone biologico
2-3 spicchi d'aglio
timo
foglie di alloro
olio per ungere
cucchaio di pepe in grani

Lavate le olive e conditele con:
limone sminuzzato, aglio a spicchi, timo e alloro spezzettato, pepe e due cucchai di aceto.
LA RICETTA DICEVA DI IMMERGERLE IN OLIO..IO INVECE LE SOLO UNTE PER MANGIARLE CON GLI STUZZICADENTI DOMANI PER L'APERITIVO....
Immagine

BISCOTTI SALATI ALL'AGLIO E ERBA CIPOLLINA
ne avevo parlato qui....
viewtopic.php?f=2&t=8053&p=81297&hilit=biscotti+aglio#p81297
inserisco la foto, con il doppio dell'impasto ne ho fatti circa 28-30 biscottini
Immagine

Per questa ricetta ho serie difficoltà a mettere il link in quanto il sito di coquinaria non aggiorna la pagina con la ricetta proposta da MAFFO:

SCONES ALLA PANCETTA E ERBA CIPOLLINA E EMMENTHAL di MAFFO
per cui faccio un copia e incolla sperando che rispetto le regole di questo e del sito di coquinaria.... :oops:


Torta "scones" alla pancetta, erba cipollina ed emmenthal

La ricetta l'ho vista qui
Ingredienti (ho usato la tabella di Coquinaria ma per alcune voci ho interpretato "a gusto"):
200 gr farina
1 cucchiaino sale
1 cucchiaio lievito per torte salate
2 cucchiaini zucchero
80 gr di burro freddo tagliato a tocchettini
180 ml di panna liquida
120 gr di formaggio emmethal grattugiato
120 gr di pancetta affumicata
due belle manciatine di erba cipollina tagliuzzata
Si preriscalda il forno a 200°.
Mescolare insieme farina, lievito, sale e zucchero in una terrina.
Aggiungere il burro e con le dita incorporarlo al resto (come si fa per i crumble).
Poi aggiungere pancetta, erba cipollina e formaggio e continuare a lavorare con la punta delle dita.
Infine, versare la panna e mescolare per amalgamare il tutto, impastando legegermente per fare una pallozza.
A questo punto si può o stendere l'impasto e ritagliare i classici tondi da scones, oppure fare due piccole pagnottine che si schiacciano leggermente e si incidono a spicchi (che è la forma alternativa agli scones tondi).
Si spennellano con del latte.
In forno per 20, 30 minuti a seconda del forno.
Sono buoni sia tiepidi che anche il giorno dopo (perlomeno nella forma così a spicchio):
A differenza dei veri scones, non lievita molto e rimane morbido l'interno pur essendo cotto.
E' per questo che la chiamo Torta Scones.

La mia foto..spero che Maffo passi di qui o qualcuna che la conosce...

niente..non si carica l'immagine :? fidatevi! :mrgreen:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2791
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Aperitivo buon ferragosto 2008!

Messaggioda Rossella » 12 ago 2008, 21:05

niente..non si carica l'immagine :? fidatevi! :mrgreen:

Fidarsi è bene ...ma meglio vedere ;-))
il link a coquinaria sul post di MAFFO, l'ho insierito io ^sch^
intanto sul blog inglese dove Maffo ha trovato la ricetta c'è il passo passo
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Aperitivo buon ferragosto 2008!

Messaggioda Sandra » 12 ago 2008, 21:45

Ottimo Donna io ho rifatto per l'aperitivo prolungato di domenica 60 scones alla mimolette sono in Cose di altri...mondie come gia' avevo scritto in mancanza di mimolette si potrebbe usare altro formaggio, quindi provero' anche i tuoi , senza erba cipollina causa Vacchi :( .Grazie
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7898
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Aperitivo buon ferragosto 2008!

Messaggioda lola » 17 ago 2008, 10:57

Rossella ha scritto:
niente..non si carica l'immagine :? fidatevi! :mrgreen:

Fidarsi è bene ...ma meglio vedere ;-))
il link a coquinaria sul post di MAFFO, l'ho insierito io ^sch^
intanto sul blog inglese dove Maffo ha trovato la ricetta c'è il passo passo


Rossella sono andata a vedere, non conosco l'inglese, ma mi sembra un po' diversa.
C'è qualcuno che può scrivere la traduzione? Grazie
Gigliola
lola
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 31 dic 2006, 15:57
Località: Lago d'Iseo Bg


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee