quindi ho spedito il mio collega a comprare del succo di pesca e prosecco per fare un bellini alla buona...dei salatini... e qui a casa ho preparato.....
OLIVE MARIANTE ALL'AGLIO (preso da "antipasti" enciclopedia di CI)
circa 500gr olive verdi e nere meglio se con il nocciolo
1 limone biologico
2-3 spicchi d'aglio
timo
foglie di alloro
olio per ungere
cucchaio di pepe in grani
Lavate le olive e conditele con:
limone sminuzzato, aglio a spicchi, timo e alloro spezzettato, pepe e due cucchai di aceto.
LA RICETTA DICEVA DI IMMERGERLE IN OLIO..IO INVECE LE SOLO UNTE PER MANGIARLE CON GLI STUZZICADENTI DOMANI PER L'APERITIVO....

BISCOTTI SALATI ALL'AGLIO E ERBA CIPOLLINA
ne avevo parlato qui....
viewtopic.php?f=2&t=8053&p=81297&hilit=biscotti+aglio#p81297
inserisco la foto, con il doppio dell'impasto ne ho fatti circa 28-30 biscottini

Per questa ricetta ho serie difficoltà a mettere il link in quanto il sito di coquinaria non aggiorna la pagina con la ricetta proposta da MAFFO:
SCONES ALLA PANCETTA E ERBA CIPOLLINA E EMMENTHAL di MAFFO
per cui faccio un copia e incolla sperando che rispetto le regole di questo e del sito di coquinaria....

Torta "scones" alla pancetta, erba cipollina ed emmenthal
La ricetta l'ho vista qui
Ingredienti (ho usato la tabella di Coquinaria ma per alcune voci ho interpretato "a gusto"):
200 gr farina
1 cucchiaino sale
1 cucchiaio lievito per torte salate
2 cucchiaini zucchero
80 gr di burro freddo tagliato a tocchettini
180 ml di panna liquida
120 gr di formaggio emmethal grattugiato
120 gr di pancetta affumicata
due belle manciatine di erba cipollina tagliuzzata
Si preriscalda il forno a 200°.
Mescolare insieme farina, lievito, sale e zucchero in una terrina.
Aggiungere il burro e con le dita incorporarlo al resto (come si fa per i crumble).
Poi aggiungere pancetta, erba cipollina e formaggio e continuare a lavorare con la punta delle dita.
Infine, versare la panna e mescolare per amalgamare il tutto, impastando legegermente per fare una pallozza.
A questo punto si può o stendere l'impasto e ritagliare i classici tondi da scones, oppure fare due piccole pagnottine che si schiacciano leggermente e si incidono a spicchi (che è la forma alternativa agli scones tondi).
Si spennellano con del latte.
In forno per 20, 30 minuti a seconda del forno.
Sono buoni sia tiepidi che anche il giorno dopo (perlomeno nella forma così a spicchio):
A differenza dei veri scones, non lievita molto e rimane morbido l'interno pur essendo cotto.
E' per questo che la chiamo Torta Scones.
La mia foto..spero che Maffo passi di qui o qualcuna che la conosce...
niente..non si carica l'immagine

