


Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da iaiax » 3 ott 2010, 16:58
da ameliorosso » 3 ott 2010, 18:02
nicodvb ha scritto:Il forno è l'ultimo dei problemi! Già solo fa rimanere più condimento sulla pizza che sulla refrattaria per me è un'impresa sovrumana,
infatti da povero umano fallisco![]()
![]()
da Etta » 3 ott 2010, 19:16
da beasarti » 4 ott 2010, 9:11
susyvil ha scritto:Il mio timore era infondato!...alla fine i panetti d'impasto hanno retto la lunga lievitazione e la pizza l'abbiamo mangiata a cena!
Per quanto riguarda la lavorazione, mi sono attenuta fedelmente alla ricetta, per le dosi invece, ho omesso il criscito perchè non l'avevo e l'olio perchè mi sono dimenticata.
Ho utilizzato 900 gr di farina Caputo rossa, alla fine ho ricavato 6 panetti da 250 gr.
Trovo che la cottura con il testo sia un'ottima idea perchè velocizza tantissimo i tempi di cottura ( nel mio forno 8 minuti!) però la pizza sotto era troppo croccante
...
Dopo la prima infornata fatta a "terra" ho cotto le altre ad un altezza media ma la situazione è solo leggermente migliorata...insomma, niente a che vedere con la vera pizza napoletana!![]()
Silvana, le tue pizze com'erano?![]()
C'è un'altra cosa, Antonino non me ne vorrà perchè sicuramente sono io che ho sbagliato qualcosa, all'assaggio ho trovato l'impasto un po' "panoso"!...
Insomma ragazzi, per me fare la vera pizza napoletana in casa, resta un compito difficilissimo!
da susyvil » 4 ott 2010, 13:13
beasarti ha scritto:
Se posso darti un suggerimento per la cottura, io faccio così
da ameliorosso » 4 ott 2010, 14:30
Etta ha scritto:Sicuramente con il forno di casa non si potrà cuocere la pizza in pochi secondi con la "fiammata" che gli conferisce il cornicione ghepardato...tipico della vera pizza napoletana.Il Ferrari G3 l'ho ricevuto in regalo e io l'ho immediatamente regalato a mia volta..scusate,ma sono fatta così.Ci sono invece forni semi professionali niente male...
da Etta » 4 ott 2010, 14:33
ameliorosso ha scritto:Etta ha scritto:Sicuramente con il forno di casa non si potrà cuocere la pizza in pochi secondi con la "fiammata" che gli conferisce il cornicione ghepardato...tipico della vera pizza napoletana.Il Ferrari G3 l'ho ricevuto in regalo e io l'ho immediatamente regalato a mia volta..scusate,ma sono fatta così.Ci sono invece forni semi professionali niente male...
...tipo il GGF...ma magari ad averne uno.Io ovviamente parlo del G3 come base di partenza per una cottura più lesta e anche comoda direi, non è il punto d'arrivo assolutamente, ma una buona partenza casalinga!Poi i regali non si riciclano!!!![]()
da ameliorosso » 5 ott 2010, 18:56
da valesan » 6 ott 2010, 9:39
da maria rita » 6 ott 2010, 11:48
da Luciana_D » 6 ott 2010, 12:14
da valesan » 6 ott 2010, 13:22
Luciana_D ha scritto:Brava Maria Rita![]()
![]()
Aspettiamo le foto.....e poi ha ragione tuo marito.Il forno a legna e' altra cosa
da susyvil » 6 ott 2010, 14:03
da Etta » 6 ott 2010, 14:45
da maria rita » 6 ott 2010, 20:56
da Luciana_D » 6 ott 2010, 21:30
da valesan » 7 ott 2010, 8:11
da maria rita » 7 ott 2010, 14:55
da Etta » 7 ott 2010, 15:06
da Luciana_D » 7 ott 2010, 15:13
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee