Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

creare, scoprire, sperimentare e sperimentarsi con pathos e senso estetico attraverso un cammino che parte dalle emozioni, dai sentimenti e dalla curiosità.

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

Messaggioda Luciana_D » 2 nov 2012, 6:02

iaiax ha scritto:Dai, se riesci a trovarla mi dici cosa ne pensi. thank you

Puoi anche dire la marca forte e chiaro :lol:
Anzi,te ne saremmo grati :wink:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

Messaggioda nicodvb » 2 nov 2012, 9:16

Meglio ancora se metti una foto, così cerchiamo esattamente quella.
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

Messaggioda iaiax » 2 nov 2012, 14:59

Ho mandato la foto a Nico che farà da cavia ^rodrigo^ poi diffonderemo l'eventuale buona novella.
Il problema è che sulla confezione è indicato 8,5 di proteine.
Non riesco a capire come possa venirmi un impasto così soffice ed elastico anche dopo 4 o 5 giorni.
Io sono una cuoca molto approssimativa e non faccio testo, se supererà l'esame di Nico thank you metteremo i manifesti!
Claudia
Avatar utente
iaiax
 
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 nov 2009, 23:16

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

Messaggioda nicodvb » 2 nov 2012, 15:51

iaiax ha scritto:Ho mandato la foto a Nico che farà da cavia ^rodrigo^ poi diffonderemo l'eventuale buona novella.
Il problema è che sulla confezione è indicato 8,5 di proteine.
Non riesco a capire come possa venirmi un impasto così soffice ed elastico anche dopo 4 o 5 giorni.
Io sono una cuoca molto approssimativa e non faccio testo, se supererà l'esame di Nico thank you metteremo i manifesti!

ammesso di trovarla! :saluto: *smk*

Comunque per chiarire aggiungo che quell'8.5 è solo una soglia minima ipotetica. In pratica (come fanno tutti)il venditore si riserva la facoltà di non scendere sotto una soglia che presumibilmente è talmente bassa ed irreale da essere sempre verificata. In sostanza in quella farina può andare a finirci qualunque cosa, comprese farine molto resistenti. Essendo svincolata da un qualunque controllo di qualità e da una qualunque destinazione d'uso non mi aspetto che questa qualità rimanga costante nel tempo, quindi meglio farne scorta finché dura :clap: .
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

Messaggioda Luciana_D » 2 nov 2012, 18:46

nicodvb ha scritto:
iaiax ha scritto:Ho mandato la foto a Nico che farà da cavia ^rodrigo^ poi diffonderemo l'eventuale buona novella.
Il problema è che sulla confezione è indicato 8,5 di proteine.
Non riesco a capire come possa venirmi un impasto così soffice ed elastico anche dopo 4 o 5 giorni.
Io sono una cuoca molto approssimativa e non faccio testo, se supererà l'esame di Nico thank you metteremo i manifesti!

ammesso di trovarla! :saluto: *smk*

Comunque per chiarire aggiungo che quell'8.5 è solo una soglia minima ipotetica. In pratica (come fanno tutti)il venditore si riserva la facoltà di non scendere sotto una soglia che presumibilmente è talmente bassa ed irreale da essere sempre verificata. In sostanza in quella farina può andare a finirci qualunque cosa, comprese farine molto resistenti. Essendo svincolata da un qualunque controllo di qualità e da una qualunque destinazione d'uso non mi aspetto che questa qualità rimanga costante nel tempo, quindi meglio farne scorta finché dura :clap: .

ma ci dici chi e' ?? :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

Messaggioda iaiax » 2 nov 2012, 21:41

Non arrabbiatevi se funziona solo con me! Simply basic del molino chiavazza.
Claudia
Avatar utente
iaiax
 
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 nov 2009, 23:16

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

Messaggioda Etta » 2 nov 2012, 22:02

E dove la comperi?Alla Esselunga hanno diversi tipi difarine del mulino Chiavazza,ma questo Basic non l'ho mai visto...com'e' la confezione?
Avatar utente
Etta
 
Messaggi: 984
Iscritto il: 5 lug 2007, 14:04
Località: Milano

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

Messaggioda iaiax » 2 nov 2012, 22:41

Io l'ho presa in un negozietto di Milano ma Nico mi ha fatto notare che Simply è il nome di un supermercato, quindi si dovrebbe poterla trovare nei negozi Simply. Ne ho trovato conferma sulla scritta di lato.
La prendo da poco tempo.
In agosto mi ero rassegnata: la mia solita farina era ormai diventata scadente. Così mi trovavo in questo negozio e per non dovere andare da un'altra parte l'ho provata. Contentissima sono tornata a prenderne altra. Ne ho presa anche la settimana scorsa.
Per ora mi trovo benissimo, un impasto sempre stabile, soffice ed elastico.
Immagine
Immagine
Immagine
Claudia
Avatar utente
iaiax
 
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 nov 2009, 23:16

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

Messaggioda Etta » 2 nov 2012, 22:58

Anch'io abito a Milano..in che Simply l'hai presa?Hai chiesto la scheda tecnica al mulino?
Avatar utente
Etta
 
Messaggi: 984
Iscritto il: 5 lug 2007, 14:04
Località: Milano

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

Messaggioda iaiax » 2 nov 2012, 23:02

No, io l'ho presa dal Pracchi, però dovrebbe esserci nei Simply.
Non ho chiesto nulla.
Claudia
Avatar utente
iaiax
 
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 nov 2009, 23:16

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

Messaggioda Etta » 2 nov 2012, 23:06

Dov'e'?In corso XXII Marzo?
Avatar utente
Etta
 
Messaggi: 984
Iscritto il: 5 lug 2007, 14:04
Località: Milano

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

Messaggioda iaiax » 2 nov 2012, 23:10

v.le Umbria, ma penso che l'assortimento non cambi. Mi darai tu un parere? Fortuna o ottimo prodotto? :-::!
Claudia
Avatar utente
iaiax
 
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 nov 2009, 23:16

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

Messaggioda Etta » 2 nov 2012, 23:43

Non credo di essere in grado..pero' mi piacerebbe avere la scheda tecnica,magari chiamando il numero verde.
Avatar utente
Etta
 
Messaggi: 984
Iscritto il: 5 lug 2007, 14:04
Località: Milano

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

Messaggioda nicodvb » 3 nov 2012, 21:19

Ho chiamato Chiavazza e mi hanno detto di richiamare lunedì per parlare con il laboratorio.
Ho anche comprato 1kg della farina esselunga prodotta da Chiavazza, quella che secondo me è equivalente alla Simply. Posso dire che deve avere un'attività amilasica molto alta (è un classico delle farine deboli) perché la pm è cresciuta tantissimo in breve tempo, però sulla tenuta vedremo tra due giorni. In quanto ad usabilità... l'impasto di test è finito nel rusco :thud: .

Spero che non sia esattamente quella farina! appena avrò un attimo di tempo e di luce andrò a prendere un pacco o due al Simply da queste parti.
Al momento quella farina dell'esselunga la vedo bene miscelata ad una forte per rinfrescare la pm e dare un po' di zuccheri in più.
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

Messaggioda iaiax » 3 nov 2012, 22:10

Quella dell'esselunga non mi piaceva. Non la uso da molto.
Claudia
Avatar utente
iaiax
 
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 nov 2009, 23:16

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

Messaggioda Etta » 3 nov 2012, 22:35

Oggi sono andata in un Simply- Punto,ma avevano solo la Favero..
Avatar utente
Etta
 
Messaggi: 984
Iscritto il: 5 lug 2007, 14:04
Località: Milano

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

Messaggioda CETTY » 27 nov 2012, 22:02

Se può interessare e servire ho acquistato, il libro " Passione pizza"
CETTY
 
Messaggi: 306
Iscritto il: 21 nov 2012, 7:48

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

Messaggioda Etta » 28 nov 2012, 7:32

Io ce l'ho...
Avatar utente
Etta
 
Messaggi: 984
Iscritto il: 5 lug 2007, 14:04
Località: Milano

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

Messaggioda Luciana_D » 28 nov 2012, 10:29

CETTY ha scritto:Se può interessare e servire ho acquistato, il libro " Passione pizza"

Grazie Cetty :D
All'occorrenza non mancheremo di chiedere !
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Precedente

Torna a La bottega degli esperimenti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee