Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

creare, scoprire, sperimentare e sperimentarsi con pathos e senso estetico attraverso un cammino che parte dalle emozioni, dai sentimenti e dalla curiosità.

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

Messaggioda milli » 28 ago 2012, 17:30

E' proprio vero che su Panperfocaccia c'è proprio tutto !! Basta mancare qualche giorno per perdere un sacco di cose interessanti.
La mattina al lavoro mi sto stampando le ricette vecchie che voglio fare perché è una miniera e rischio sempre di dimenticarmi qualcosa.
*smk* *smk*
Milli
grace under pressure
Avatar utente
milli
 
Messaggi: 83
Iscritto il: 23 giu 2007, 9:06
Località: Tivoli

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

Messaggioda Etta » 28 ott 2012, 20:41

Oggi,dalle 9 e 30 alle 15 ho fatto un corso con Antonino Esposito....le ore sono volate,fantastico sia come persona che come professionista...poche colte sono tornata a casa cosi' entusiasta!
Avatar utente
Etta
 
Messaggi: 984
Iscritto il: 5 lug 2007, 14:04
Località: Milano

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

Messaggioda Luciana_D » 28 ott 2012, 21:01

Etta ha scritto:Oggi,dalle 9 e 30 alle 15 ho fatto un corso con Antonino Esposito....le ore sono volate,fantastico sia come persona che come professionista...poche colte sono tornata a casa cosi' entusiasta!

Che bella esperienza ^rodrigo^
Antonino mi piace da matti :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

Messaggioda anavlis » 29 ott 2012, 13:20

Etta ha scritto:Oggi,dalle 9 e 30 alle 15 ho fatto un corso con Antonino Esposito....le ore sono volate,fantastico sia come persona che come professionista...poche colte sono tornata a casa cosi' entusiasta!


Ti andrebbe di trasferire anche a noi qualcosa del corso? :wink:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10848
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

Messaggioda Etta » 29 ott 2012, 15:44

Ci sono delle foto in giro su facebook,anch'io appena posso scarichero' quelle fatte..
Avatar utente
Etta
 
Messaggi: 984
Iscritto il: 5 lug 2007, 14:04
Località: Milano

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

Messaggioda anavlis » 30 ott 2012, 9:18

Etta ha scritto:Ci sono delle foto in giro su facebook,anch'io appena posso scarichero' quelle fatte..


Vedi un pò tu, anche perchè non tutti sono iscritti su facebook, ad esempio io resisto stoicamente anche perchè dovrei passare tutto il mio poco tempo libero davanti ad un computer e non è ho voglia.
A parte le foto, trasferirci qualcosa - che hai ascoltato - di utile che può essere condiviso con il forum...sempre se ne hai voglia :D un pò quello che fa Rosanna quando partecipa a qualche corso.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10848
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

Messaggioda Luciana_D » 30 ott 2012, 9:42

Condivido il pensiero di Silvana :D
Una o due chicche sarebbe splendido.GRAZIE :=:!
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

Messaggioda Etta » 30 ott 2012, 19:32

Scusatemi ragazzi,ma a volte dimentico di essere su un sito veramente amico e curioso e sono molto telegrafica,generalmente quando intervengo (su altri siti) a nessuno interessa ,ma qui e' diverso e devo imparare ad aprirmi...allora da dove iniziare?Da lui che e' simpaticissimo e disponibilissimo,cosi' come la sua compagna che era li assieme alla piccola di 1 anno.Ha iniziato parlando un po' della pizza napoletana,cosi come inteso nel disciplinare,che si puo' mangiare praticamente solo a Napoli,basta solo pochi km che cambia,lo posso dire anch'io: a Sorrento o ad Ischia si mangia una pizza diversa,per non parlare di Salerno e provincia..a menoche' non si trovi qualcuno che ha "studiato" presso un pizzaiolo nopoletano,come ha fatto lui...ha lavorato anche da Starita a Napoli.Poi ha fatto 2 pani cotti nelsuo fornetto,sfornato dopo circa 40 min.aveva l'odore del pane cotto a legna,la crosta profumata e croccante..poi abbiamo impastato il suo classico impasto casalingo (quello piu' volte proposto nelle puntate su Alice),lo abbiamo messo in frigo ognuno con il proprio nome e alla fine del corso ognuno l'ha portato a casa.A quel punto a tirato fuori una cassetta con le palline impastate da lui alle 6 di mattina ed e' iniziato il party...ci ha fatto vedere cosa si puo' fare per creare una festa a base di pizza in modo economico: calzoni al forno e fritti,fagottini ripieni,focaccia farcita,panini soffiati,bocconcini,focaccia e pizza su mattone..alla fine scialatielli fritti con nutella a filo sopra ovviamente con la pasta di pizza.Per chi ha visto le puntate di Piacere pizza o acquista la rivista Alice nulla di nuovo....poi via ai diplomi e tante foto,a me con dedica speciale perche' ho fatto la rompina durante la lezione(insomma mi sono fatta conoscere...che ci devo fare).La mozzarella era di Sorrento e il provolone del monaco del caseificio Perruso.Prima di andarmene ho preso 1 kg della farina da lui usata al corso..eh,eh.
Avatar utente
Etta
 
Messaggi: 984
Iscritto il: 5 lug 2007, 14:04
Località: Milano

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

Messaggioda Luciana_D » 30 ott 2012, 20:28

Cavolo,a saperlo te lo avrei fatto abbracciare da parte mia ^rodrigo^
Ho anche il suo dvd :=:!
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

Messaggioda Etta » 30 ott 2012, 20:36

Io il libro...
Avatar utente
Etta
 
Messaggi: 984
Iscritto il: 5 lug 2007, 14:04
Località: Milano

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

Messaggioda anavlis » 31 ott 2012, 12:46

Etta ha scritto:ho fatto la rompina durante la lezione(insomma mi sono fatta conoscere...che ci devo fare)


Ed io faccio la "rompina" con te! :lol: :lol: :lol: :lol: Apriti, con le risposte che lui dava alle tue domande ad esmpio. Potrebbe tornare utile a tutti saperne di più, ma su cose pratiche legate all'impasto.
Parli della farina che ha utilizzato lui e che hai comprato: qual'è? che caratteristiche ha?

dacci qualche DRITTA :wink:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10848
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

Messaggioda nicodvb » 31 ott 2012, 13:00

anch'io sono molto interessato. Paola, ti leghi troppo. *smk* *smk* *smk*
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

Messaggioda Etta » 31 ott 2012, 14:55

Non mi viene in testa nulla ora...la farina era la Pivetti tipo mughetto,ma lui insistava nel prendere una farina buona,non necessariamente costosa.
Avatar utente
Etta
 
Messaggi: 984
Iscritto il: 5 lug 2007, 14:04
Località: Milano

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

Messaggioda anavlis » 31 ott 2012, 15:47

Etta ha scritto: ma lui insistava nel prendere una farina buona,non necessariamente costosa.


Antonino mi delude :sad: consigliare una farina "buona" anche se non costosa è lo stesso di dire arrangiatevi :lol: :lol: :lol: :lol:
come si fa a capire quando una farina è buona?
Grazie invece a te che ci hai dato un riferimento certo : Thumbup :
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10848
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

Messaggioda iaiax » 31 ott 2012, 18:58

Per capire se la farina è buona indipendentemente dal costo bisogna fare la pasta madre. Se l'impasto dopo un paio di giorni è bello, elastico e si impasta benissimo per me la farina è buona, se diventa colla quella farina non la prendo più.
Questo indipendentemente dalla marca. dopo mesi che usavo una certa marca (e ne comperavo parecchia credendo di andare sul sicuro) hanno pensato bene di cambiare la qualità del prodotto. E io ho cambiato marca.
Poi non so.
Claudia
Avatar utente
iaiax
 
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 nov 2009, 23:16

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

Messaggioda Luciana_D » 31 ott 2012, 20:50

Grazie Claudia :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

Messaggioda nicodvb » 1 nov 2012, 10:53

Claudia, intendi che un rinfresco deve durare due giorni senza diventare colloso?
Una farina che regga 2 giorni con la pm dev'essere davvero d'acciaio! Anche le farine più forti che trovi in giro di solito sono qualificate per 24 ore, massimo massimo 36.
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

Messaggioda iaiax » 1 nov 2012, 19:59

Guarda, la mia attuale ne regge anche di più. E' una meraviglia andare ad impastarla, una vera goduria. Però non è "blasonata".
Se vuoi ti mando marca per mp.
Claudia
Avatar utente
iaiax
 
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 nov 2009, 23:16

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

Messaggioda nicodvb » 1 nov 2012, 21:48

iaiax ha scritto:Guarda, la mia attuale ne regge anche di più. E' una meraviglia andare ad impastarla, una vera goduria. Però non è "blasonata".
Se vuoi ti mando marca per mp.


molto volentieri, grazie.
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Antonino Esposito - maestro lievitati partenopei

Messaggioda iaiax » 1 nov 2012, 22:18

Dai, se riesci a trovarla mi dici cosa ne pensi. thank you
Claudia
Avatar utente
iaiax
 
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 nov 2009, 23:16

PrecedenteProssimo

Torna a La bottega degli esperimenti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee