
La ricetta che ho utilizzato è questa ed è di Ro (dal furum Coquinaria) che non finirò mai di ringraziare (ed anche i miei ospiti

Per il lievitino:
135 gr. di farina
mezzo cubetto di lievito di birra
75 gr. di acqua
Per l'impasto:
400 gr. di farina (metà Manitoba)
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
120 gr. di latte tiepido
1 uovo e un tuorlo
1 cucchiaino di sale
120 gr. di burro (io ne ho messo 100)
Per il ripieno: Io ho usato speck a pezzettini, olive nere e pomodorini secchi tritati. Comunque ci si può sbizzarrire con la fantasia.
50 gr. di burro fuso per spennellare
Si prepara il lievitino mescolando gli ingredienti e si lascia lievitare 30 min.
Impastare la farina, il parmigiano, le uova, il latte, il burro e per ultimo il sale. aggiungere poi il primo impasto ed amalgamare bene il tutto. Lievitare il panetto per 1 ora. Passato il tempo, rovesciare la pasta (senza rilavorarla!) sulla spianatoia infarinata e stenderla in un rettangolo di 2-3 mm di spessore. Pennellare con il burro fuso e cospargere del ripieno prescelto. Arrotolare dal lato più lungo formando un salamone. Tagliare il rotolo a metà per il lungo, separare i due pezzi che si sono venuti a formare e arrotolarli tra loro a formare una treccia cercando di tenere il lato tagliato all'esterno (in cottura si sfoglierà). Mettere su teglia ricoperta da cartaforno chiudendo i rotoli a forma di ciambella. Rimettere a lievitare per 30-40 min poi infornare a 180° per circa 30 min. fino a dorarla.
Questo è stato il mio risultato: