imercola ha scritto:...le ciliege le ho messe a macerare in alcol da un bel po' di tempo ...
Imma, mi spiegheresti come hai preparato le ciliege?
Pensi che si potrebbero sostituire con le amarene sciroppate?
Un bacio
Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, Donna, Patriziaf, anavlis
da Mariella Ciurleo » 22 giu 2007, 14:07
imercola ha scritto:...le ciliege le ho messe a macerare in alcol da un bel po' di tempo ...
da imercola » 22 giu 2007, 14:33
mi spiegheresti come hai preparato le ciliege?
da Mariella Ciurleo » 22 giu 2007, 17:02
imercola ha scritto:mi spiegheresti come hai preparato le ciliege?
Mariella ho semplicemente messo delle ciliege disidratate in un barattolo e le ho coperte di cognac. Le ho fatte cosi' rinvenire in alcol. Prima di usarle aspetto diversi giorni. Ovviamente stesso procedimento lo uso per tutta la frutta secca, tipo prugne, fichi, albicocche, uvetta etc.
Le amarene sciroppate vanno bene; se poi intendi le amarene quarantine, sarebbero il top.
Imma
da imercola » 22 giu 2007, 17:18
da Desideria » 4 giu 2008, 22:14
da Rossella » 12 ago 2008, 14:41
Desideria ha scritto:Resuscito un vecchio thread per farvi partecipi della mia gioia:
Sono riuscita a fare la Torta Angelica! Avevo una paura.... una ricetta delle mmitiche sorelle Simili!
Questo è il risultato:
Grazie a tutte/i per i vostri preziosi consigli.
da mieledilavanda » 18 ott 2011, 12:08
da maria rita » 19 ott 2011, 8:21
da Luciana_D » 19 ott 2011, 9:59
da mieledilavanda » 19 ott 2011, 12:17
da beasarti » 21 ott 2011, 9:22
da Clara » 21 ott 2011, 10:03
beasarti ha scritto:(scusate, non sono capace di mettere il link con la scritta "QUI" come fate voi, a proposito, mi insegnate?)![]()
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee