° angelica cioccolato e noci

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: ° angelica cioccolato e noci

Messaggioda Clara » 14 nov 2009, 21:32

Grazie Beatrice, bellissima la spiegazione e il passo passo :D *smk*
Dici che tende a seccare, che vuol dire esattamente? Si può fare per un giorno dopo o due?
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7572
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: ° angelica cioccolato e noci

Messaggioda jane » 14 nov 2009, 22:46

Complimenti Beatrice, è bella
(io penso : se tende a seccare, è forse troppo cotta, adesso non l'ho più.... ma avevo una grande esperienza con le brioche :lol: :lol: )
:saluto:
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: ° angelica cioccolato e noci

Messaggioda beasarti » 15 nov 2009, 17:51

Clara ha scritto:Grazie Beatrice, bellissima la spiegazione e il passo passo :D *smk*
Dici che tende a seccare, che vuol dire esattamente? Si può fare per un giorno dopo o due?

Sarebbe meglio la mattina per la sera, altrimenti va avvolta bene in pellicola e poi intiepidita leggermente prima di servire, così il burro torna morbido. Il problema è proprio questo, si asciuga molto in fretta (e non è la troppa cottura, se dentro non è sufficentemente cotta, fa la colla, non è buona..), ed è il motivo per cui penso che valga la pena provare con il lievito madre.
Beatrice
Bologna
beasarti
 
Messaggi: 324
Iscritto il: 27 gen 2009, 20:15
Località: Bologna

Precedente

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee