° Anelletti o' Furnu

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Anelletti o' Furnu

Messaggioda Rossella » 19 dic 2006, 15:51

Immagine



Immagine


Immagine



Anelletti o' Furnu

Ingredienti:

400 gr. di anelletti,
-300 gr. di carne di vitello macinata grossa
-300 gr. di carne di maiale macinata grossa,
-150 gr. di caciocavallo grattugiato,
-200 gr. di cacio cavallo fresco
-250 gr. di piselli,
-100 gr. di estratto di pomodoro
-una bottiglia di pomodoro passato
-due melanzane
-1 spicchio d'aglio,
-due cipolle
-pangrattato
-mezzo bicchiere di vino rosso
-un gambo di sedano
-2 carote
-olio evo q.b.(mezzo bicchiere circa)
-sale e pepe


Preparazione

Tritate con la mezza luna le cipolle le carote, il sedano e fatele imbiondire a fuoco basso aggiungete la carne, sfumate con il vino e aggiungete l'estratto di pomodoro, la bottiglia di pomodoro passato , qualche bicchiere d'acqua, un po' di sale, far cuocere per 2 ore circa a fuoco basso.

A parte friggete le fette di melanzana in olio evo, .dopo averle fatte spurgare , mettendole successivamente a scolare per eliminare l'eccesso di olio.
. Lessate gli anelletti in acqua salata, per pochi minuti, devono rimanere crudi, scolateli e condite con il ragù, il cacio cavallo i pisellini cotti al vapore e passati nel burro, e pezzetti di pecorino fresco.
Foderate una pirofila con le fette di melanzane fritte, ponete uno strato di anelletti conditi, distribuire uniformentente uno strato di cacio cavallo fresco a fettine (in estate aggiungo anche delle fette di melanzane) Ripetere il tutto con un secondo strato e spolverate alla fine con il pangrattato.. Mettere in forno per 30/40 minuti. a 220C

nota
piatto unico più diffuso in Sicilia è la pasta al forno, in questo caso "Anelletti o'Furnu" piatto della festa per eccezione a Palermo, la pasta presenta svariati possibilità di ripieno, dal salame alle uova sode.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda PierCarla » 19 dic 2006, 16:01

Fantastico piatto! Al posto delle melanzane, come posso foderare la teglia?
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Messaggioda Rossella » 19 dic 2006, 16:12

PierCarla ha scritto:Fantastico piatto! Al posto delle melanzane, come posso foderare la teglia?

ti mostro delle monoporzioni imburrate bene e poi spolverate con abbondante pangrattato
Immagine
in questo caso la temperatura del forno deve essere più bassa, devi dare il tempo alla parte esterna della monoporzione di dorarsi creando una leggera croccantezza.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda fabrizio » 19 dic 2006, 16:38

Sei mitica!! Secondo te, una variante vegetariana, come potrebbe essere? Togliendo la carne, aggiungeresti qualcosa?
fabrizio
 
Messaggi: 84
Iscritto il: 27 nov 2006, 14:35
Località: milano / napoli

Messaggioda Rossella » 19 dic 2006, 16:42

fabrizio ha scritto:Sei mitica!! Secondo te, una variante vegetariana, come potrebbe essere? Togliendo la carne, aggiungeresti qualcosa?


ma grazie :oops:

meravigliosa...in estate la faccio senza ragù, sostituisco con pomodoro fresco gia cotto, tanto basilico, melanzane fritte ecc.ecc.ecc. :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Danidanidani » 19 dic 2006, 18:47

Anelletti.jpg
Anelletti.jpg (7.55 KiB) Osservato 304 volte
PierCarla ha scritto:Fantastico piatto! Al posto delle melanzane, come posso foderare la teglia?


Puoi fare anche un timballo "sfoderato, ungendo abbondantemente la teglia e cospargendola di pangrattato.Altro pangrattato misto a parmigiano sulla pasta disposta nella teglia.Io, come diceva Rossella aggiungo nel ripieno salame e uova sode...Questo è il risultato:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Sandra » 19 dic 2006, 21:27

Stupendi!!!!!Sto scoprendo la cucina siciliana, direte non è mai troppo tardi!!E' veramente fantastica!!!Grazie Rossella e Daniela!!
Sandra
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda elisabetta » 21 dic 2006, 0:25

Molto invitante, come tutti i piatti siciliani.
L'ho fatto qualche mese fa con pessimi risultati, devo riprovarci con la tua ricetta.Avevo usato del formaggio poco adatto, troppo salato, una specie di caciotta semistagionata, che il negoziante mi aveva dato perchè, secondo lui, poteva somigliare al primo sale.Vedo che in qusta ricetta non c'è il primosale, qui introvabile, ma due tipi di caciocavallo che qui ci sono, ma sicuramente diversi da quello siciliano.Che uso allora?
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1075
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Messaggioda Danidanidani » 21 dic 2006, 10:31

elisabetta ha scritto:Molto invitante, come tutti i piatti siciliani.
L'ho fatto qualche mese fa con pessimi risultati, devo riprovarci con la tua ricetta.Avevo usato del formaggio poco adatto, troppo salato, una specie di caciotta semistagionata, che il negoziante mi aveva dato perchè, secondo lui, poteva somigliare al primo sale.Vedo che in qusta ricetta non c'è il primosale, qui introvabile, ma due tipi di caciocavallo che qui ci sono, ma sicuramente diversi da quello siciliano.Che uso allora?


Ti dico come mi regolo io, dato che ho le stesse difficoltà tue e reperire ingredienti "originali": formaggio grattugiato:2/3 di parmigiano e 1/3 di pecorino romano grattugiato; provolone semipiccante Auricchio non stagionato.I risultati che ottengo sono buoni.Certo, che quando ho a disposizione il caciocavallo (capita una volta l'anno)...godo molto di più. Ciao Daniela
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Anne » 26 lug 2007, 7:28

Ieri sera li ho preparati seecondo la ricetta di un'amica fi famiglia .. un po' diversi da questi DOC..

Ho messo una melanzana grigliata (li mangia anche Matteo, i fritti li evito, se posso..)
150g di provolone dolce a dadini
150g di prosciutto

Questa sera va in forno, se il risultato è decente, posso fare una fotina?

...se avessi letto questo 3D prima.... :oops:
Avatar utente
Anne
 
Messaggi: 150
Iscritto il: 24 apr 2007, 9:24

Messaggioda Rossella » 26 lug 2007, 15:04

Grazie ragazzi, la Sicilia ringrazia :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Anne » 27 lug 2007, 12:28

Ho fatto due foto:prima e dopo il passaggio in forno :D
Con il cell per caricarle in ufficio .. ma sto pc del :mazza: non mi permette di farlo :evil:

Malgrado qualche errore (non abbastanza pomodoro.. aneletti forse non abbastanza al dente, qualcuno si è rotto..) è stato un gran successo!!!

Riproverò la ricetta "tradizionale"! Grazie :D
Avatar utente
Anne
 
Messaggi: 150
Iscritto il: 24 apr 2007, 9:24

Messaggioda Danidanidani » 27 lug 2007, 12:37

Anne ha scritto:Ho fatto due foto:prima e dopo il passaggio in forno :D
Con il cell per caricarle in ufficio .. ma sto pc del :mazza: non mi permette di farlo :evil:

Malgrado qualche errore (non abbastanza pomodoro.. aneletti forse non abbastanza al dente, qualcuno si è rotto..) è stato un gran successo!!!

Riproverò la ricetta "tradizionale"! Grazie :D


Ma qualche anellino si rompe sempre.....tranquilla! Sarei davvero curiosa di vedere le tue foto....magari qualche admin ti può aiutare... *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Rossella » 27 lug 2007, 13:08

Anne ha scritto:Ho fatto due foto:prima e dopo il passaggio in forno :D
Con il cell per caricarle in ufficio .. ma sto pc del :mazza: non mi permette di farlo :evil:

Malgrado qualche errore (non abbastanza pomodoro.. aneletti forse non abbastanza al dente, qualcuno si è rotto..) è stato un gran successo!!!

Riproverò la ricetta "tradizionale"! Grazie :D

Grazie a te Anne :D
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Anelletti o' Furnu

Messaggioda cinzia cipri' » 1 dic 2008, 17:16

c'e' da dire una cosa pero'.
La versione presentata da Rossella e' bellissima e buonissima, ma nell'originale originale non sono previste le melanzane.
Io infatti faccio separatamente le due versioni: quella con melanzane e formaggio e quella solo con carne e piselli.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Anelletti o' Furnu

Messaggioda Danidanidani » 1 dic 2008, 18:54

Arancina ha scritto:c'e' da dire una cosa pero'.
La versione presentata da Rossella e' bellissima e buonissima, ma nell'originale originale non sono previste le melanzane.
Io infatti faccio separatamente le due versioni: quella con melanzane e formaggio e quella solo con carne e piselli.


Mia mamma faceva così:in primavera,quando c'erano i piselli freschi...erano coi piselli.In estate al tempo delle melanzane...erano melanzane,che lei friggeva a dadini e metteva nel ripieno al posto dei piselli e non esternamente....parliamo di un'epoca ante-surgelati e ante globalizzazione,quando gli ortaggi seguivano le stagioni...... :saluto: :saluto: *smk* *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Anelletti o' Furnu

Messaggioda cinzia cipri' » 2 dic 2008, 21:14

ecco il mio in monoporzione per chi ha voglia di fare un pasto unico e presentarlo in modo compatto nel piatto.
La mia versione, come dicevo, prevede:
350 g di anelletti
400 macinato di vitello
200 g piselli
1/2 carota
1/2 cipolla
1 costa di sedano
solo sale e pepe
basilico
7 dl di pomodoro in salsa (ma io stavolta ho usato il pelato)
2 cucchiai di pecorino (al posto del caciocavallo)
3 cucchiai di olio+ una noce di burro
1 cucchiaio e oltre di pangrattato.


verranno 6 timballi come quello che vi mostrero'

Immagine
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° Anelletti o' Furnu

Messaggioda stroliga » 24 ago 2010, 14:04

Anelletti o' Furnu4.jpg
Anelletti o' Furnu4.jpg (5.36 KiB) Osservato 227 volte
Anelletti o' Furnu2.jpg
Anelletti o' Furnu2.jpg (8.67 KiB) Osservato 228 volte
Una meraviglia di ricetta,
peccato che la Capa non cucini più ! :lol:
Ho cotto 500 gr. di pasta , per sette porzioni abbondanti ed utilizzato le melanzane lunghe e non le tonde.
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: ° Anelletti o' Furnu

Messaggioda Gaudia » 24 ago 2010, 14:32

Deliziosa la forma Licia; c'è sempre da imparare! *smk*
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1840
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: ° Anelletti o' Furnu

Messaggioda rosanna » 24 ago 2010, 16:26

complimenti licia, belle le tue monoporzioni ! *smk*
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Prossimo

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee