
Dal sito di Chef Simon
Seguite le immagini la traduzione é:
Anatra confit (coscie)
Ingredienti
Coscie di anatra
spicchi di aglio
timo
sale
pepe macinato fresco
grani di pepe
grasso di anatra ,oca o strutto od una miscela dei tre.
Un tegame che contenga perfettamente e ben stretti i pezzi di carne (fondamentale!!!)
1) scegliere delle belle coscie di anatra,passarle alla fiamma per togliere i peletti residui.Grattare con un coltello...
2)Salare e pepare i pezzi fregandoli con le mani.
3)Mettere le due facce ,parte carne una di fronte all'altra.
4)mettere degli spicchi di aglio (io ovviamente non l'ho fatto)in fondo al tegame.Mettere anche un bel mazzetto di timo fresco ed i grani di pepe.
5)Chiudere bene le coscie una attaccata all'altra,devono essere ben strette.Non devono muoversi o cadere .La cottura non sarebbe perfetta.
6)Aggiungere il grasso di cottura
7)Per motivi economici fate un misto grassi
8)Mettete in una coscia una sonda per verificare la cottura,deve arrivare a 99° (circa)qualsiasi sia la T del grasso.
9)Mettere il tegame sul fuoco vivo e quando il grasso bollira',spostare il tegame sempre con coperchio nel forno a 160°.Sorvegliare senza mescolare.Fate attenzione che le coscie siano sempre coperte di grasso.
10)Ci vogliono circa ¾ d'ora a 160°.verificare se le coscie sono cotte con uno stuzzicadente.Deve affondare bene.
Io ho impiegato piu' tempo perche' le mie erano coscione.Comunque si deve sorvegliare.
11)Lasciare raffreddare nel grasso.
Se non le usate subito o le mettete in un contenitore coperte col loro grasso in frigo o nel congelatore se pensate di volerle conservare piu' a lungo.
NB appena avro' terminato queste 12,le faro' da mettere in conserva in vasi.La tecnica é diversa.