Anatra confit (Francia)

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Anatra confit (Francia)

Messaggioda Sandra » 19 ott 2010, 21:01

Immagine

Dal sito di Chef Simon
Seguite le immagini la traduzione é:

Anatra confit (coscie)

Ingredienti
Coscie di anatra
spicchi di aglio
timo
sale
pepe macinato fresco
grani di pepe
grasso di anatra ,oca o strutto od una miscela dei tre.
Un tegame che contenga perfettamente e ben stretti i pezzi di carne (fondamentale!!!)


1) scegliere delle belle coscie di anatra,passarle alla fiamma per togliere i peletti residui.Grattare con un coltello...

2)Salare e pepare i pezzi fregandoli con le mani.

3)Mettere le due facce ,parte carne una di fronte all'altra.

4)mettere degli spicchi di aglio (io ovviamente non l'ho fatto)in fondo al tegame.Mettere anche un bel mazzetto di timo fresco ed i grani di pepe.

5)Chiudere bene le coscie una attaccata all'altra,devono essere ben strette.Non devono muoversi o cadere .La cottura non sarebbe perfetta.

6)Aggiungere il grasso di cottura

7)Per motivi economici fate un misto grassi

8)Mettete in una coscia una sonda per verificare la cottura,deve arrivare a 99° (circa)qualsiasi sia la T del grasso.

9)Mettere il tegame sul fuoco vivo e quando il grasso bollira',spostare il tegame sempre con coperchio nel forno a 160°.Sorvegliare senza mescolare.Fate attenzione che le coscie siano sempre coperte di grasso.

10)Ci vogliono circa ¾ d'ora a 160°.verificare se le coscie sono cotte con uno stuzzicadente.Deve affondare bene.

Io ho impiegato piu' tempo perche' le mie erano coscione.Comunque si deve sorvegliare.
11)Lasciare raffreddare nel grasso.

Se non le usate subito o le mettete in un contenitore coperte col loro grasso in frigo o nel congelatore se pensate di volerle conservare piu' a lungo.

NB appena avro' terminato queste 12,le faro' da mettere in conserva in vasi.La tecnica é diversa.
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Anatra confit (coscie) (Francia)

Messaggioda Sandra » 19 ott 2010, 21:11

Fatto questo potrete fare:

Pie di anatra alla frutta e miele di acacia

Cassoulet

Hachis Parmentier con confit di anatra

Parmentier di carne con purea multicolori

Oppure semplicemente come mi sono fatta io questa sera,lo passate sotto al grill,quando lo avrete svestito del suo grasso di conservazione,nel mio caso era appena cotto quindi niente grasso rappreso e lo mangiate con contorno di patate in padella cotte al grasso di anatra.

Immagine
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Anatra confit (coscie) (Francia)

Messaggioda Luciana_D » 20 ott 2010, 7:06

Grazie Sandra.Il tuo passo passo e' prezioso :D
A parte il reperimento del grasso non credo comporti difficolta'.
Qui trovo solo l'animale sano qundi,nel caso lo facessi,dovrei usarlo tutto e non solo le coscie.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Anatra confit (coscie) (Francia)

Messaggioda Sandra » 20 ott 2010, 7:17

No Luciana non dovresti farlo tutto cosi.Le coscie ok ma i petti potresti farli con altre ricette,la carcassa la potresti usare per fare un ottimo fondo di cottura e solo le coscie le faresti cosi'.Certo che per due coscie ..... :( Non é difficile, le uniche accortezze sono di non toccarle durante la preparazione che siano ben strette nel tegame e controllare la cottura.
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Anatra confit (coscie) (Francia)

Messaggioda Luciana_D » 20 ott 2010, 7:30

Ho capito.....allora e' meglio lasciare stare finche' non trovo il prodotto fresco :(
Hai ragione tu,per due coscie non vale la pena.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Anatra confit (Francia)

Messaggioda Sandra » 24 ott 2010, 21:55

I ragazzi hanno piu' che gradito!!Tutti concordi sul fatto che é meno grassa e piu' morbiada di quelle che si comperano in scatola :D Molto soddisfatta :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Anatra confit (Francia)

Messaggioda Luciana_D » 25 ott 2010, 6:45

Sandra,vogliamo parlare del tegame?? perche' non ho neanche quello.
Ossia ne ho che vanno in forno ma serve con coperchio?

E poi i vari grassi !?!? :( Tu come fai?
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Anatra confit (Francia)

Messaggioda Sandra » 25 ott 2010, 21:37

Luciana_D ha scritto:Sandra,vogliamo parlare del tegame?? perche' non ho neanche quello.
Ossia ne ho che vanno in forno ma serve con coperchio?

E poi i vari grassi !?!? :( Tu come fai?



Luciana un tegame con coperchio da forno serve moltissimo!!Ti consiglio l'investimento :D La cottura lunga ed a basse temperature in forno la puoi fare solo con un coperchio,ovvero é meglio :D Personalmente non potrei fare a meno dei miei tegamoni in ghisa di Le Creuset :D Comunque qui é fondamentale.
Per i grassi si possono risparmiare soldini usando lo strutto.Sarebbe meglio mescolato con grasso di anatra od oca.Il vantaggio é che si puo' reciclare e conservare.
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Anatra confit (Francia)

Messaggioda Luciana_D » 26 ott 2010, 6:53

La prossima volta che ci sara' la svendita Le Creuset ne approfittero' ^rodrigo^
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Anatra confit (Francia)

Messaggioda Sandra » 14 mar 2013, 7:52

Ieri sera a cena da un'amica ho mangiato l'anatra confit ed é sempre gustosissima!!!Contorno faglioli bianchi,perfetta!!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Anatra confit (Francia)

Messaggioda titione06 » 14 mar 2013, 10:38

hummmmmmmmmm!!! : Thumbup :
Christiane
titione06
 
Messaggi: 708
Iscritto il: 25 nov 2010, 18:04
Località: BIOT in FRANCIA


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee