Ameijoas com carne de porco a la alentejana

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Ameijoas com carne de porco a la alentejana

Messaggioda Danidanidani » 27 nov 2006, 15:37

Immagine
foto di cinzia cipri

Ecco...buona buona:

Ameijoas com carne de porco a la alentejana

  • Vongole 1, 250 kg
  • Carne di maiale molto tenera e magra 750 gr
  • Vino bianco 1, 5 dl
  • Patate 500 gr
  • Cipolla 1 di media grandezza
  • Aglio 4 spicchi grandi
  • Un peperone
  • Pomodoro 1 grande
  • Olio evo 2 cucchiai da minestra
  • Sale, prezzemolo, pepe, , lauro, strutto,
Mettere a bagno le vongole con acqua e sale.Preparare una marinata col vino bianco, un cucchiaio di prezzemolo tritato, un chiodo di garofano, una foglia di lauro, il peperone tagliato finemente, il pepe e tre spicchi di aglio tritati.Aggiungere un po’ di sale.In questa marinata mettere la carne di maiale tagliata a piccoli pezzi e lasciarla lì per almeno due o tre ore, mentre le vongole si spurgano nell’acqua e sale.Passato questo tempo, mettere in una casseruola 2 cucchiai di strutto.Fare scaldare e aggiungere la carne, mescolando sempre perché non bruci.Aggiungere il liquido della marinata, alzare la fiamma e incoperchiare…la cottura deve essere rapida, se la carne è veramente tenera.Intanto friggete le patate tagliate a cubetti, in olio bollente.Preparate un soffritto con olio, cipolla tritata e il pomodoro spellato, privato dei semi e tagliato a cubetti.Aggiungervi l’altro spicchio di aglio ben tritato.Fate restringere questo sugo e metteci le vongole per farle aprire.Due o tre minuti dopo (togliendo le vongole che non si saranno aperte), aggiungete nel recipiente la carne di maiale col suo sugo, verificate se è giusto di sale e servite immediatamente con le patate fritte.
Mangiata in Portogallo e buonissima….ma che fatica tradurre la ricetta dal portoghese! Spero di non aver tralasciato nulla.Ciao daniela
_________________
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Typone » 27 nov 2006, 17:28

Danidanidani ha scritto:ma che fatica tradurre la ricetta dal portoghese!

E perché credi che l'abbia chiesto !!?? :D 8) :wink: :lol: :D

Grazie, Dani !

T.
Typone
 

Messaggioda Danidanidani » 27 nov 2006, 18:13

Typone ha scritto:
Danidanidani ha scritto:ma che fatica tradurre la ricetta dal portoghese!

E perché credi che l'abbia chiesto !!?? :D 8) :wink: :lol: :D

Grazie, Dani !

T.


Aaah, mbè!....... per le lingue è come diceva Iannacci: "per fare certe cose/ci vuole orecchio" :wink: :wink: :lol:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Maiale e vongole all'alentejana (Portogallo)

Messaggioda cinzia cipri' » 20 apr 2016, 14:15

up
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Maiale e vongole all'alentejana (Portogallo)

Messaggioda cinzia cipri' » 23 apr 2016, 12:32

fotografata da un cliente.
Piatto particolare.
Suggerirei, però, visto che la ricetta l'ha messa Danidanidani, di ricondurre il thread a lei e non a Typone, che in fondo ha solamente chiesto la ricetta. Merita più attenzione anche se l'abbinamento è particolare.
Allegati
13055352_1047586128663614_7695158488240596357_n.jpg
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Maiale e vongole all'alentejana (Portogallo)

Messaggioda Rossella » 25 apr 2016, 6:27

cinzia cipri' ha scritto:fotografata da un cliente.
Piatto particolare.
Suggerirei, però, visto che la ricetta l'ha messa Danidanidani, di ricondurre il thread a lei e non a Typone, che in fondo ha solamente chiesto la ricetta. Merita più attenzione anche se l'abbinamento è particolare.

Fatto :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee