Donna ha scritto:MANNO!! Diamo uno smacco a questi cheffoni che ci stanno quà con tutti stì nomi complicati e piatti che devono stupire.....
Io accetto la ricetta e come DaniDani mi metto in un angolo a piangere in quanto qui non trovo l'alalunga!

A casa anche se stupisci...mangi e basta, che la chiami mazzancolla o infinite carezze di mazzancolla...è uguale...tanto mangi!!!
se io presento un piatto (ma anche il mio chef non chè mio fratello) c'è uno studio dietro, un espresione, dei sentimenti che vengono celati dietro al piatto presentato...
il nome assurdo o bizzarro...non è per stupire o far credere di mangiare chi sa cosa...ma è di chiudre gli occhi e di sentire solo i gusti e vedere con la mente il nome ella ricetta che non è mai a caso.
Penso che se mettessi in carta un tonno con cipuddazza...lo avrei in carta a marcire.....

arrabbiandomi, perchè non viene venduto.
Ma sei io cambio la ricetta e lo chiamo in altro modo ad esempio Cilindro di tonno(perchè lo modello a cilindro, e quindi lo vedi che è un cilindro) con cipuddata agro dolce e pioggia di bottarga di gallina ( perchè facciamo la bottarga col uovo di gallina) Ne vendo a bizze e a effe!!! Ho creato una riceta dando solo gli agettivi che caratterizza la ricetta!!!!
Il mondo della ristorazione è molto vario...ci sono piatti semplici e piatti complicati..... ci sono piatti tecnici e piatti non ...c'è l'alta ristorazione e c'è la ristorazione più abbordabile....
Noi abbiamo scelto una linea di pensiero e la portiamo avanti con chi ci segue e con chi ci apprezza......

PS: Cheffone a chi

a mio fratello che è grosso

io sono alto e longilineo.....

sono il ripieno di mio fratello
