Aiuto pesce!!!!!!!!

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Aiuto pesce!!!!!!!!

Messaggioda Danidanidani » 27 set 2008, 12:10

Mio marito è stato stamani a Rimini...dal mercato del pesce mi ha riportato 4 tranci di pesce spada...che dovrò tagliare a metà per il lungo,dato che sono troppo alti(qua non lo sanno tagliare!) e che domani farò sia a cotoletta,soprattutto per Margherita che ne va pazza e metà alla piastra col salmoriglio;4 tranci di tonno fresco...meglio dire trancetti,ciascuno del peso di circa 250 grammi:ne utilizzerò uno per fare il sugo per la pasta:SUGGERIMENTI?...(gli altri tre tranci sono per mia nuora....)
DULCIS IN FUNDO:una ricciola di circa 1 kg e mezzo che vorrei fare al forno per stasera.Verranno Claudia e Margherita....ho bisogno di SUGGERIMENTI anche per questa :|? :|? :|? :|? Grazieeeeee *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Aiuto pesce!!!!!!!!

Messaggioda miao » 27 set 2008, 15:19

dani io per la pasta farei la ricetta di rossella che faccio spesso con il pesce spadaqui' *smk* *smk* :saluto:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6088
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Aiuto pesce!!!!!!!!

Messaggioda Frabattista » 27 set 2008, 15:29

dani io non so regolarmi per la cottura nel forno , cioè per quanto tempo debba stare...vado a occhio;
ma penso che debba essere cotta in modo semplice con un po' di aromi freschi e magari su un letto di patate a rondelle e qualche pomodorino spaccato... però in genere faccio così pesci un po' più piccoli
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee