da amarisca » 21 nov 2007, 10:41
Guazzetto di gamberi
Per 4 persone
1, 5 Kg di gamberi grossi completi di chele, anche surgelati (ottimi, in sostituzione, gli scampi tailandesi Tiger)
un porro, una carota, una costola di sedano, un pezzetto di peperoncino, prezzemolo
olio, 30 gr di burro
mezzo bicchiere di vino bianco
Procedimento
Pulire il porro, lavarlo e tagliarlo a fettine sottili insieme alla carota e al sedano. Con uno spicchio d'aglio rosolare e bagnare con il vino bianco , aggiungere un litro e mezzo d'acqua calda, un rametto di prezzemolo, il pezzo di peperoncino e salare. Cuocere a fuoco vivo e quando arriva a ebollizione abbassare e proseguire a fuco moderato (il brodo deve solo incresparsi) per 15 minuti circa. Lavare e pulire i gamberi togliendo il guscio e il budellino nero nel ventre e metterli nel guazzetto coprendo e cuocendo per circa 5 minuti. Servire caldo nei piatti con il guazzetto, spolverando con erba cipollina tritata e prezzemolo.
• Variante 2 -Gamberoni alla portoghese
Per 4 persone
1, 5 Kg di gamberoni grossi con le chele
mezzo litro di vino bianco
40 gr di burro, 2 cucchiai di olio
2 cucchiai di polpa di pomodoro
2 cucchiai di prezzemolo tritato
2 spicchi d'aglio ed un peperoncino.
Procedimento (come per gli altri guazzetti)
Lavare, pulire ed asciugare i gamberoni con il guscio.
Rosolare il prezzemolo e l'aglio con l'olio ed il burro, aggiungendo il vino e gettandovi i gamberoni.
Alzare la fiamma e far saltare fino a quando il carapace è diventato rosso. Aggiungere altro vino, cuocere per circa 10 minuti. Servire caldo con il brodetto. Spolverare con erba cipollina e prezzemolo tritati.
oppure dal libro di C.Roden " La cucina del Medio Oriente e del Nord Africa"
Gamberoni piccanti
500 g. di gamberoni sgusciati
3 spicchi d'aglio schiacciati, 1 cipolla media
4 cucchiai di olio d'oliva
1 cucchiaino di paprica, 1 di cumino
1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
1 mazzetto di coriandolo o prezzemolo tritato finemente
sale, pepe
Soffriggere nell'olio aglio e cipolla, unire sale, pepe e spezie, mescolare bene.Aggiungere i gamberoni efarli cuocere rapidamente fino a che diventano rosa, aggiungere il prezzemolo o il coriandolo, ancora un minuto sul fuoco e servire.
Oppure puoi friggerli e servirli con fette di limone e salsa Tarator, se non erro l'ha già postata Typone, comunque te la scrivo
3 dl di tahina, la trovi all'asia mach,
1, 5 dl di succo di limone
2 spicchi d'aglio schiacciati, sale
Unire alla tahina prima il succo di limone e poi 0, 5 dl d'acqua, devi ottenere una salsa fluida, dapprima la crema si rassoderà poi diventerà morbida.Insaporire con sale e pepe, poi aggiungere l'aglio. Puoi versarla sul pesce o servirla a parte. Questa ricetta l'ho provata ed è molto buona!
Mi raccomando le foto!!!
" La vera autenticità non sta nell'essere come si è, ma nel riuscire a somigliare il più possibile al sogno che si ha di se stessi"
Huma Rojo (Marisa Peredes)
"Tutto su mia madre" di Pedro Almodovar