
Allora ho iniziato il miop lievito madre 20 gg fa usando come startes il succo d'uva macerato. La tecnica che uso è rinfresco con rapporto 1 lievito 1 farina e 1/2 acqua e panetto nel telo legato. Allora da subito si è dimostrato molto forte tanto che ogni giorno rompeva il telo esplodendo. Fino a qualche giorno fa il profumo era solo leggermente acido e stava andando tutto bene penso. E' da qualche gg che il lievito ha un odore molto acido e sapore pungente. Ho provato di tutto, ho iniziato iarlo a fette e fargli il bagnetto in acqua tiepida con 2 gr di zucchero per alcuni minuti 15-30 ma dopo due tree bagnetti non è cambiato nulla. Allora ho provato a rinfrescarlo con rapporto 1 lievito 2 farina e 1 acqua ma nemmeno questo sembra avergli fatto nulla sempre acido. Poi allora ho rinfrescato con lo stesso rapporto aggiungendo anche poco tuorlo d'uovo...il tutto preceduto da bagnetto, ma nulla sempre acido e per di più ora ha perso molta forza. Non so come fare so che c'è la possibilità che sia inacidito ma dopo tutti questi rimedi non so piu che fare................potreste darmi una mano grande?????







AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Grazie a tutti DAL PRINCIPIO...
Spero possiate aiutarmi e farmi capire se devo buttare tutto...


