L'agretto o barba di frate

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: Tagliatelle agretto, pancetta affumicata e pecorino

Messaggioda cinzia cipri' » 20 mar 2012, 16:03

Me li ha portati mia madre w devo cucinarli . Altre idee?
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Barba di frate alla coreana

Messaggioda cinzia cipri' » 21 mar 2012, 11:20

Non ho foto, mi dispiace: per adesso mi è veramente impossibile pensare di scattare foto.
Però mi sono piaciuti così tanto che voglio riproporli, visto che è periodo e c'è soltanto una ricetta di barba di frate.
La ricetta originale l'ho trovata qui
Ingredienti
250 g di barba di frate pulita
1 aglio fresco (la ricetta originale vuole uno spicchio di aglio)
1/4 di peperoncino (nella ricetta non c'è, ma io l'ho aggiunto)
1 cucchiaino di olio evo
2 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaino di olio evo per la salsa (originariamente era olio di sesamo, ma non ne avevo)
1 cucchiaio di semi di sesamo tostati
1/2 cucchiaino di zucchero
1/2 limone

Nella wok, ho versato il cucchiaino di olio evo con l'aglio fresco e il peperoncino.
Poi ho aggiunto gli agretti sbollentati precedentemente per 3 minuti in acqua bollente non salata.
Nel mentre ho preparato la salsina, mescolando l'olio, la salsa di soia, lo zucchero e il limone.
Infine ho tostato i semi di sesamo e li ho versati sugli agretti.

Era delizioso!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

frittata di barba di frate

Messaggioda cinzia cipri' » 21 mar 2012, 11:25

avendone in quantità, ho preparato anche la frittata dividendola con i miei genitori.
Sono partita da varie idee trovate su internet e poi le ho messe assieme, quindi non metterò il link a nessuna ricetta.
Ingredienti
250 g di barba di frate
peperoncino a piacere
sale a piacere
1 spicchio di aglio
mezza cipolla rossa
latte qb
5 uova
100 g di mozzarella di bufala avanzata dalla cena prima :lol:
30 g di asiago sempre avanzato dalla cena precedente
1 cucchiaio di parmigiano reggiano grattugiato

Sbollentare gli agretti e farli scolare per bene.
Tagliare a pezzetti i formaggi.
Tagliare cipolle e aglio sottili.
Farli soffriggere in poco olio con il peperoncino e coprire con latte lasciando asciugare.
Sbattere le uova aggiustando di sale, aggiungere il parmigiano e gli altri formaggi.
Versare gli agretti sulle cipolle stufate.
Amalgamare e lasciar insaporire, poi versare le uova.
Per evitare che la frittata si rompa (io sono una frana con le uova), uso il metodo Ugo: accendo il grill del forno e là termino la cottura della frittata.

Odio le uova, ma ho trovato che questa frittata fosse davvero squisita.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: frittata di barba di frate

Messaggioda Clara » 21 mar 2012, 14:52

Ah però! Bella ricca questa frittatina :D
Appena vedo l'agretto lo prendo e la provo, grazie Cinzia.

P.s.: per le frittate ho trovato al mercato una caccavella fatta di due padelline che si
incastrano, ognuna con il manico, quindi basta capovolgere e finire di cuocere dall'altra parte ;-))
Sennò c'è sempre il sistema coperchio :wink:
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7574
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: frittata di barba di frate

Messaggioda cinzia cipri' » 21 mar 2012, 15:49

Clara ha scritto:Ah però! Bella ricca questa frittatina :D
Appena vedo l'agretto lo prendo e la provo, grazie Cinzia.

P.s.: per le frittate ho trovato al mercato una caccavella fatta di due padelline che si
incastrano, ognuna con il manico, quindi basta capovolgere e finire di cuocere dall'altra parte ;-))
Sennò c'è sempre il sistema coperchio :wink:


una volta lo avevo questo attrezzo: sono riuscita a versare tutta la frittata sul piano cottura :lol:
io e le uova non andiamo per niente d'accordo :?
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Barba di frate o agretto

Messaggioda Dida » 21 mar 2012, 16:26

Ce l'ho anch'io questo attrezzo, me lo regalò tanti anni fa una mia zia, però l'ho usato poche volte, preferisco il sistema coperchio o piatto grande.
belle ricette Cinzia, a me la barba di frate piace lessata e condita con olio evo e succo di limone, oppure ripassata in padella con burro e parmigiano.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3947
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Tagliatelle agretto, pancetta affumicata e pecorino

Messaggioda Clara » 15 apr 2014, 13:41

<^UP^> per Jane
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7574
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: L'agretto o barba di frate

Messaggioda jane » 15 apr 2014, 23:37

Grazie Clara *smk*
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Precedente

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee