19 agosto, sabato.

Spazio per chiacchiere in libertà

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

19 agosto, sabato.

Messaggioda Dida » 19 ago 2023, 7:09

Buongiorno, stranamente stanotte ho dormito bene, sono riposata. Fra poco vado in cucina e ci resterò tutta la mattina.
Menu per gli amici: Carne asada alla griglia con salamelle, costine piccanti al forno, insalata del contadino, pane pugliese, per chi vuole insalata verde e pomodori, gelato portato dagli ospiti. E' un pranzo improvvisato per salutare gli amici che tornano in Portogallo e per gli amici che restano qui.
Nel pomeriggio tante chiacchiere, poi relax sino a sera.
Ultima modifica di Dida il 19 ago 2023, 9:04, modificato 2 volte in totale.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3936
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: 19 gosato, sabato.

Messaggioda miao » 19 ago 2023, 8:05

Buongiorno
Ci avviamo verso la fine di Agosto altri 10 giorni circa poi dovremmo ripartire .
Stanotte abbiamo dormito con il condizionatore l umidità era tanta a me poi fa sempre male alla gola e Gaetano stamani starnutiva. Io dormo coperta con la testa sotto alle lenzuola ,malgrado il condizionatore era posizionato in modalità deumificatore.e 27 gradi.
Oggi avrei da fare le coscette di pollo all americana. Sono indecisa se farlo alla cacciatora.
A tutte buona giornata.!
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6254
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: 19 agosto, sabato.

Messaggioda Clara » 19 ago 2023, 9:48

Buon sabato ^fleurs^

Stanotte ho patito il caldo anch'io.
Finora ho tenuto duro per il condizionatore, che non mi piace, ma mi
sa che dovrò cedere e finiremo per metterlo, almeno in camera da letto :roll:

Oggi a pranzo Ale e famiglia, ho preparato un
flan di zucchine
pomodori ripieni di riso
e merluzzo alla vicentina
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7571
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: 19 agosto, sabato.

Messaggioda TeresaV » 19 ago 2023, 11:25

Buongiorno,

piove a dirotto e fa caldo, peggio non poteva essere per noi che abbiamo un mare di cose da fare in giro per la città! : Sad :

A pranzo ci arrangeremo con qualche sandwich formaggio e prosciutto e poi stasera si vedrà.

Buona giornata e buon week-end a tutte :saluto:
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 2975
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: 19 agosto, sabato.

Messaggioda anavlis » 19 ago 2023, 16:26

Buon pomeriggio
ho voglia di un brivido di freddo! Anche se a Salò il caldo è sopportabile ma per me è sempre troppo.
Oggi ho cotto 1kg di riso condito con ortaggi vari saltato in padella e gamberi (non so in quale oceano li prendono sono grigi ma cotti diventano arancio e li vendono senza teste...). È l'insalata di riso preferita da tutti e ne cucino sempre in più.
Stasera insalata verde con fettine di salmone crudo (lasciato in freezer più di 98 ore).
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10849
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: 19 agosto, sabato.

Messaggioda Dida » 19 ago 2023, 17:56

I miei ospiti hanno gradito il pranzo, la mia insalata ha avuto molto successo. Un'amica ha portato gelati di vari gusti, quelli che mi sono piaciuti di piu' sono stati mandorla, cannolo siciliano scomposto e chinotto, amaro ma buonissimo. Infatti e' finito subito. Sono rimasti i gusti classici che finiremo stasera.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3936
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI


Torna a Il cavolo a merenda

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee