Affumicatura petto d'anatra

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Affumicatura petto d'anatra

Messaggioda maxsessantuno » 25 mar 2008, 9:15

affumicatura.jpg
affumicatura.jpg (7.45 KiB) Osservato 2618 volte


Petto d'anatra ben nettato dei residui di piumaggio.
Si ricopre con miscela di sale e zucchero 50% cd-bacche di pepe e ginepro pestate.
Lo si mette su una griglia posta sopra un recipiente e lo si rigira (lasciandolo in frigorifero) fino a quando non avrà
perso tutto il siero.Può durare un paio di giorni. Lo si lava -lo si asciuga.
Il Falegname mi ha preparato un bel sacco di trucioli di ciliegio.
Un paio di giorni prima ne avevo prese 2 palettate, le avevo inumidite con grappa (1 bicchiere ca).
Quando devo affumicare pongo i trucioli alla grappa ormai asciutti, li metto in una vecchia padella e la pongo sul gas. Quando i trucioli si incendiano li getto in una pescera di acciaio, e ci metto i filetti di anatra su griglietta e subito incoperchhio. Chiudo tutti i bordi con dello scotch e lascio così 2 ore e più.
Tolgo i filetti, li ungo con olio e li metto al sottovuoto per 1 settimana.
Affetto e servo con cubetti di arancia, succo d'arandia e un goccio di balsamico. Erba cipollina a completare.
Ciao
LA MAX61°

ci sono in commercio ottimi prodotti che fan risparmiare un sacco di tempo ma.....è un'altra storia.
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1107
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Affumicatura petto d'anatra

Messaggioda Rossella » 25 mar 2008, 9:30

Max, ho aggiunto la tua foto anche qui, per rendere al meglio!
Non sembra una cosa complicata, il punto (per me), è trovare un petto d'anatra, potrei chiedere al padre della ragazza di mio figlio, so che và a caccia :lol:
grazie Max.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Affumicatura petto d'anatra

Messaggioda Sandra » 25 mar 2008, 9:33

Rossella ha scritto:Max, ho aggiunto la tua foto anche qui, per rendere al meglio!
Non sembra una cosa complicata, il punto (per me), è trovare un petto d'anatra, potrei chiedere al padre della ragazza di mio figlio, so che và a caccia :lol:
grazie Max.



Ne hai uno in congelatore!! :lol: :lol: :lol:

Interessante Max :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7898
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Affumicatura petto d'anatra

Messaggioda Rossella » 25 mar 2008, 9:56

Sandra ha scritto:

Ne hai uno in congelatore!! :lol: :lol: :lol:

Interessante Max :D

Gesù :shock:
posso usare quello li? :oops:
p.s.
ieri sera ho preparato l'arrosto d'anatra secondo le tue dritte con aggiunta di cognac , meritatissimo, ECCEZIONALE" :-P<^ siamo rimasti tutti(mio figlio ha mugugnato per tutta la cena chiedendomi quando avrebbe mangiato ancora questa prelibatezza)più che soddisfatti!
grazie Sandra anche da parte dei miei :fiori:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Affumicatura petto d'anatra

Messaggioda maxsessantuno » 25 mar 2008, 10:02

Esselunga, GS, IPER, COOP Lo trovo normalmente.
Qui da me in campagna c'è chi le alleva e non ho difficoltà a trovarlo. Costa 3 volte ma.......
Ciao
LAMAX61°

P.S. La difficoltà maggiore sta nel sincronizzare bene il lancio dei trucioli infiammati dentro la pescera e la repentina chiusura del coperchio dopo aver inserito griglietta con petto.
Ci vuole un po di esperienza.
Se si desidera un grado maggiore di affumicatura lasciare il petti in pescera per 4 ore.
Io queste operazioni le faccio tutte all'esterno usando un fornello da campeggio perchè in casa è tremendo come per il fondo bruno. Molto di più.
Ciao
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1107
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Affumicatura petto d'anatra

Messaggioda Sandra » 25 mar 2008, 10:08

Rossella certo che potresti usare quello ma forse viste le difficolta' che hai a trovarlo meglio che tu lo degusti in modo classico e quello affumicato lo facciamo viaggiare per posta :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7898
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Affumicatura petto d'anatra

Messaggioda Rossella » 25 mar 2008, 10:12

Sandra ha scritto:Rossella certo che potresti usare quello ma forse viste le difficolta' che hai a trovarlo meglio che tu lo degusti in modo classico e quello affumicato lo facciamo viaggiare per posta :lol: :lol:


ho letto..ovviamente non ho nessuna intenzione di APPIZZARE :lol: :lol: una prelibatezza che tu sei riuscita a fare viaggiare fino a me! *smk*
anzi direi che è il caso che mi dici come preparlo, abbiamo una ricetta :|? sul forum?
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Affumicatura petto d'anatra

Messaggioda Sandra » 25 mar 2008, 10:19

Non credo ma provvadero' , ora sono mamma a tempo quasi pieno con Chantal ma questa sera scrivo!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7898
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Affumicatura petto d'anatra

Messaggioda Dida » 25 mar 2008, 11:41

Se interessa io faccio questa ricetta, già pubblicata qui tempo fa.

Petto d'anatra alle pere (Francia)
Ingredienti :
2 petti d'anatra
5 pere (passagrassana)
2 arance
1/2 cucchiaino da caffè di cannella in polvere
Sale - Pepe

Sbucciare le arance, immergere le bucce in acqua bollente per un secondo in modo che la parte bianca si tolga più facilmente. Tagliare le bucce molto finemente e premere le arance. In una padella calda, posare i petti d'anatra dalla parte della pelle e lasciarli cuocere a fuoco moderato per 20 minuti. Scolare il grasso dalla padella, rivoltare i petti, salare, pepare e lasciarli cuocere 5 o 6 minuti a fuoco vivo. Tenerli in caldo. Versare nella padella il succo di arancia poi aggiungere le bucce e la cannella. Lasciar cuocere sul fuoco molto basso. Sbucciare le pere, tagliarle in quattro, poi tagliare ogni spicchio a ventaglio, dopo averlo privato del torsolo. Immergerle nel succo di arancia, aromatizzato con la cannella, per 10 minuti. Affettare i petti d'anatra e distribuirli in ogni piatto. Aggiungere i ventagli di pere e bagnare il tutto con il succo di arancia aromatizzata e guarnire con le scorze finemente tritate. Servire subito.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3546
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Affumicatura petto d'anatra

Messaggioda Rossella » 25 mar 2008, 12:02

Grazie Dida anche a te *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Affumicatura petto d'anatra

Messaggioda miao » 25 mar 2008, 12:33

ieri sera ho preparato l'arrosto d'anatra secondo le tue dritte con aggiunta di cognac , meritatissimo, ECCEZIONALE" siamo rimasti tutti(mio figlio ha mugugnato per tutta la cena chiedendomi quando avrebbe mangiato ancora questa prelibatezza)più che soddisfatti! :-P o :p

ROSSELLA potresti dirmi come lo fai l'arrosto d'anatra. grazie! *grazie*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5982
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Affumicatura petto d'anatra

Messaggioda maxsessantuno » 25 mar 2008, 17:05

Vorrei aggiungere 3 cose che mi son dimenticato di dire prima:

1° Gli aromi vanno usati moderatamente. Si correrebbe il rischio di sovrapporne troppi.
2° Dopo aver unto il petto d'anatra affumicato, avvolgerlo in pellicola trasparente e poi passarlo
al sottovuoto. Questo evita che l'apparecchio del sottovuoto risucchi l'olio residuo
3° Per un gusto più particolare -prima di affumicare- si può dare una bruschettata (rosolare senza condimento in padella antiaderente) in modo da dare alla pelle croccantezza e doratura.

E' tutto
LAMAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1107
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: ç Affumicatura petto d'anatra

Messaggioda Sandra » 22 gen 2011, 10:14

Questo gia' fatto ,solo salato e spezie senza affumicatura ma é fantastico!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7898
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Affumicatura petto d'anatra

Messaggioda cinzia cipri' » 20 gen 2016, 0:16

Sandra! Cercavo questo qui quando ti ho chiesto del magret de canard!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5538
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Affumicatura petto d'anatra

Messaggioda Sandra » 18 nov 2016, 16:49

<^UP^>
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7898
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee