AÇORDA DE BACALHAU (Portogallo)

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

AÇORDA DE BACALHAU (Portogallo)

Messaggioda Danidanidani » 9 feb 2007, 23:09

dani.jpg
dani.jpg (9.62 KiB) Osservato 318 volte
Per due persone:
300 gr di baccalà ammollato
1/2 cipolla
1 pomodoro spellato e privato dei semi
200 gr di pane di grano duro, meglio se del giorno prima
olio evo
2 uova
sale
aglio
prezzemolo tritato

pulire il baccalà da pelle e spine e ridurlo a pezzettini.Stufare la cipolla tritata e uno spicchio d'aglio in abbondante olio evo.Aggiungere prezzemolo tritato e il pomodoro, che schiaccerete con una forchetta.Aggiungere il baccalà a pezzetti e circa 300 cc di acqua;lasciare cuocere a fuoco basso per circa un quarto d'ora.Aggiungere il pane sbriciolato e altra acqua, se necessario.Quando è tutto amalgamato, unire due uova battute , mescolare, affinché si rapprendano leggermente.
Servire subito. Ecco il risultato, scusandomi per la foto bruttina (avevo la digitale scarica...).

Immagine
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Danidanidani » 11 feb 2007, 12:42

Anche io sono vanitosa...certo non posso competere.Ma una qualsiasi risposta, anche negativa, l'avrei gradita! non voglio pensare che si risponda solo a chi è BRAVISSIMO, per questo tiro sù mogia mogia... :cry: :cry: :cry: :cry:
Se mi dite che fa schifo, va benissimo...ma dite qualcosa! : orologio: : orologio:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda lella » 11 feb 2007, 13:27

Praticamente un piatto unico, direi. Buona, grazie!
lella garbellotto
lella
 
Messaggi: 66
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:51
Località: pioltello(mi)

Messaggioda Typone » 11 feb 2007, 13:28

Danidanidani ha scritto:Anche io sono vanitosa...certo non posso competere.Ma una qualsiasi risposta, anche negativa, l'avrei gradita! non voglio pensare che si risponda solo a chi è BRAVISSIMO, per questo tiro sù mogia mogia... :cry: :cry: :cry: :cry:
Se mi dite che fa schifo, va benissimo...ma dite qualcosa! : orologio: : orologio:

Al momento in cui leggo questa ricetta ha ricevuto solo 17 contatti, tra cui alcuni saranno stati tuoi e almeno 3 miei (mi sono scordato di commentare, è vero, ma l'ho letta appena prima di andare a lavorare per questi ultimi due giorni). Pochi...Io mi chiedo sempre come mai alcune ricette vengono lette molto e commentate e altre no. Ancora non ho trovato una risposta realmente valida. Secondo me il nome fa molto: quando un nome è complicato e difficile da capire la gente apre meno il 3D (questo l'ho riscontrato spesso); poi c'è il fatto che stranamente alcuni piatti ispirano commenti e altri no, e questo non si capisce ma è così.
Comunque non prendertela. L'importante è il tuo contributo...Io considero che se una sola persona ha letto e amato una mia ricetta sono ripagato.
Io comunque conoscevo l'açorda di aglio ma non quella di baccalà...Grazie!

T.
Typone
 

Messaggioda Danidanidani » 11 feb 2007, 14:36

ma io non me la prendo...solo che ogni tanto ho bisogno di "coccole"...scusatemi :oops: :oops: :cry:
Ma avoi non capita mai? :D :D
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Typone » 11 feb 2007, 14:39

Danidanidani ha scritto:ma io non me la prendo...solo che ogni tanto ho bisogno di "coccole"...scusatemi :oops: :oops: :cry:
Ma avoi non capita mai? :D :D

Non ti devi scusare...Figurati se non capita mai agli altri!!!!
:fiori: :bye: Così va bene? :D

T.
Typone
 

Messaggioda Mariella di Meglio » 11 feb 2007, 15:09

Bè, io l'ho letta, nonostante il baccalà sia una delle 3 cose che proprio non riesco a mangiare....
Avatar utente
Mariella di Meglio
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 25 nov 2006, 19:29

Messaggioda Danidanidani » 11 feb 2007, 17:22

Mariella di Meglio ha scritto:Bè, io l'ho letta, nonostante il baccalà sia una delle 3 cose che proprio non riesco a mangiare....


apprezzo molto.... :D
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Frabattista » 13 apr 2007, 21:46

Cara Dani, allora ieri ho trovato pomodori rossi finalmende profumati e abbastanza dolci, così ho preparato il passato fresco per condire la pasta e mi sono ricordata di questo piatto.
Ecco come mi è venuto: forse rispetto alla tua preparazione appena un po' più asciutto; pietanza saporitissima, mi ricordava le uova stappazzate con pomodoro che faceva mia madre, ma più gustoso!!!
L'insieme di pomodoro, uovo, cipolla e prezzemolo hanno alleggerito il gusto del baccalà, anzichè accumulare nel piatto sapori troppo intensi, come mi era capitato di pensare. Di olio ne ho usato quasi niente in cottura poi l'ho aggiunto, delicato, a crudo sul piatto.
E' piaciuto a tutti ed è stata una sorpresa per mio marito che l'ha sempre preferito secondo la tradizione veneta o al massimo forno con patate!!!!
Un neo: si finisce per pucciare nel piatto troppo pane :D
Ancora grazie!!!! D:Do

Immagine
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Messaggioda Danidanidani » 13 apr 2007, 22:26

Fra, sono veramente contenta che vi sia piaciuto! Ciao Daniela *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Danidanidani » 13 apr 2007, 22:41

Giovanna ha scritto:Dani, come Mariella... :D Il baccalà non lo mangio: sono qui solo per farti sentire coccolata! *smk*


*smk* *smk* *smk* *smk* *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: AÇORDA DE BACALHAU (Portogallo)

Messaggioda Danidanidani » 8 gen 2009, 20:38

Porto su anche questa,che domani mi sa che gli tocca,anche perché a mio marito piace un sacco....ho ordinato il baccalà già dissalato....abbiamo nostalgia del Portogallo!se riesco,faccio una nuova fotina,che quella che c'è è alquanto bruttarella........ :saluto: :saluto: :saluto: *smk* *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: AÇORDA DE BACALHAU (Portogallo)

Messaggioda stroliga » 8 gen 2009, 21:01

Bello, queste sono le ricetteche piacciono anche a noi ed io declinerei il baccalà in tutte le possibili variazioni.
*smk*
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1194
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: AÇORDA DE BACALHAU (Portogallo)

Messaggioda niky » 8 feb 2009, 17:38

sai che ti dico danidani, che io stasera lo provo!!! ;-))
niky
 
Messaggi: 139
Iscritto il: 11 mar 2008, 15:07

Re: AÇORDA DE BACALHAU (Portogallo)

Messaggioda Cosmopolita » 9 feb 2009, 18:07

Mi piace molto questo piatto.
Ma come mai conosci una ricetta portoghese? Te lo chiedo solo perchè mi incuriosiscono alcune ricette di questo splendido paese e spero sempre di incontrare persone originarie o appassionati di questa terra ;-))
Avatar utente
Cosmopolita
 
Messaggi: 169
Iscritto il: 4 set 2008, 10:33
Località: Roma

Re: AÇORDA DE BACALHAU (Portogallo)

Messaggioda Danidanidani » 9 feb 2009, 18:29

Cosmopolita ha scritto:Mi piace molto questo piatto.
Ma come mai conosci una ricetta portoghese? Te lo chiedo solo perchè mi incuriosiscono alcune ricette di questo splendido paese e spero sempre di incontrare persone originarie o appassionati di questa terra ;-))


Di ricette portoghesi ne conosco molte...a parte averlo girato ben bene da lisbona in su,ci vado almeno una volta l'anno.A Porto vive e lavora la figlia "piccola" di mio marito,sposata con un portoghese e con uno splendido bimbo perfettamente bilingue,che mi fa sempre da "traduttore",anche se ormai qualcosa della lingua ho imparato...trovo più facile leggela e ascoltarla (se parlano lentamente) piuttosto che parlarla,ma comunque mi arrangicchio! :saluto: :saluto: :saluto:
se cerchi in cose di altri mondi,troverai altre ricette portoghesi scritte da me... :saluto:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: AÇORDA DE BACALHAU (Portogallo)

Messaggioda niky » 11 feb 2009, 11:21

niky ha scritto:sai che ti dico danidani, che io stasera lo provo!!! ;-))

provato , buono buono, brava, quando siamo stati a lisbona, abbiamo fatto una scorpacciata di bacalhau :!: : Chef :
niky
 
Messaggi: 139
Iscritto il: 11 mar 2008, 15:07


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee