
A Faenza i miei genitori da sempre producono aceto spettacolare davvero aspro ottenendolo dai fondi del vino prodotto da un nostro piccolo podere, mettendoli sempre nella stessa damigiana... purtroppo ho provato a far attraversare l'appennino a questo aceto e... no ha retto .. quindi lo posso gustare solo a casa dei mie genitori.
Prosciutto all'aceto con salvia
INGREDIENTI:
pezzi di prosciutto emiliano/romagnolo " a fine": i ritagli vicino all'osso o le parti più dure della fine se si disossa.
Aceto di vino (preferibilmente casalingo e di spiccata acidità)
salvia
Accendere la fiamma alta sotto una padella, mettere le foglie di salvia e i pezzi di prosciutto tagliati a fette grossolane, rosolare un po' a seconda di quanto è grasso il prosciutto e versare l'aceto, cuocere ancora qualche minuto.
altra ricetta con l'aceto:
RADICCHI di campo con "braciolini" e aceto
INGREDIENTI:
radicchi vari di campo
fette tagliate grossolane di pancetta fresca
aceto casalingo
Rosolare in una padellla la pancetta fresca tagliata a dadini o a striscioline mettete radicchi "duri" di campo e versate abbondante aceto casalingo, salate velocemente a fiamma alta e servite subito senza che i radicchi si ammorbidiscano troppo