Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da cinzia cipri' » 5 mag 2009, 17:41
da Luciana_D » 5 mag 2009, 17:55
da cinzia cipri' » 5 mag 2009, 17:58
Luciana_D ha scritto:Gelato?
da Danidanidani » 5 mag 2009, 18:08
da Luciana_D » 5 mag 2009, 18:16
Danidanidani ha scritto:Pannacotta?.....ci vuole anche il latte e la colla di pesce e lo zucchero![]()
![]()
da cinzia cipri' » 5 mag 2009, 18:31
da cinzia cipri' » 5 mag 2009, 18:37
cinzia cipri' ha scritto:il gelato come idea mi piaceva pero'... al cioccolato... non posso farlo ocn le fruste vero?
da elisabetta » 5 mag 2009, 18:43
da Luciana_D » 5 mag 2009, 18:49
cinzia cipri' ha scritto:cinzia cipri' ha scritto:il gelato come idea mi piaceva pero'... al cioccolato... non posso farlo ocn le fruste vero?
con l'impastatrice?
da stroliga » 5 mag 2009, 18:54
Luciana_D ha scritto:cinzia cipri' ha scritto:cinzia cipri' ha scritto:il gelato come idea mi piaceva pero'... al cioccolato... non posso farlo ocn le fruste vero?
con l'impastatrice?
Licia ha fatto a mano.Vedi qui
da Luciana_D » 5 mag 2009, 19:40
stroliga ha scritto:Luciana_D ha scritto:cinzia cipri' ha scritto:cinzia cipri' ha scritto:il gelato come idea mi piaceva pero'... al cioccolato... non posso farlo ocn le fruste vero?
con l'impastatrice?
Licia ha fatto a mano.Vedi qui
si, però il contenitore era "surgelato".
Si può fare il gelato, metterlo in un contenitore in surgelatore, poi tirarlo fuori e col minipimer frullarlo e poi rimetterlo in surgelatore,oppure appena si congela un pò dargli una frustatina
da ZeroVisibility » 5 mag 2009, 19:53
da cinzia cipri' » 5 mag 2009, 19:56
ZeroVisibility ha scritto:Fai questi....Inviti 5 o 6 persone e la fai fuori tutta...![]()
viewtopic.php?f=2&t=6826&p=70392&hilit=spaghetti+con+la+n%27duja#p70392
da ZeroVisibility » 5 mag 2009, 19:58
cinzia cipri' ha scritto:
ettore ma la faccio fuori tutta o li faccio fuori tutti?
da stroliga » 5 mag 2009, 20:18
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee